statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

“Nuovi nati & nuovi genitori” consegnati oltre 1.100 kit per il benessere e la salute dei più piccoli

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 25 giugno 2024
“Nuovi nati & nuovi genitori” consegnati oltre 1.100 kit per il benessere e la salute dei più piccoli

Il progetto “Nuovi nati & nuovi genitori” promosso dall’Assessorato al welfare e politiche per la famiglia del Comune di Forlì in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, Forlifarma, la Fondazione Angelo Masini e FMI compie due anni.
Pensato e condiviso con i servizi socio-sanitari della città per valorizzare le nuove nascite e il ruolo educativo dei genitori, il progetto “Nuovi nati & nuovi genitori”, avviato nella seconda metà del 2021, rappresenta un momento di accoglienza e benvenuto dedicato ai più piccoli e alle famiglie forlivesi interessate da una nuova nascita.

Nel corso di questi due anni (agosto 2021-agosto 2023) – spiega l’assessore Barbara Rossiabbiamo organizzato 19 appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Ognuno di questi incontri, svoltosi in salone comunale, ha rappresentato un’emozione e un momento di condivisione di vari elementi: accoglienza e saluti di benvenuto, letture informative e cadeaux. Su 1573 ‘nuovi nati’ nel periodo interessato dal progetto, più del 40% delle famiglie forlivesi ha partecipato all’evento di “benvenuto” in municipio, venendo a conoscenza delle principali opportunità per la crescita e lo sviluppo del bambino. Particolarmente apprezzata dalle famiglie è stata la consegna di un kit per l’infanzia contenente alcuni prodotti per il benessere e la salute di mamma e bambino: in totale ne abbiamo distribuiti 1102, di cui 618 ritirati in Comune e 484 successivamente in farmacia”.

Cosa contiene il kit: “Mille giorni di te e di noi”, la guida realizzata dal Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, un bel libro scelto fra i migliori della letteratura dell’infanzia per incentivare i momenti di relazione fra genitore e bambino (progetto nazionale Nati per Leggere); il pass gravidanza e genitorialità per parcheggiare gratuitamente fino all’anno di vita del bambino/a, il modulo per iscriversi alla Newsletter Informafamiglie & Bambini, il voucher offerto da Forlifarma-Farmacie comunali per ritirare prodotti diversi donati dalle aziende partner (oli da massaggio, creme e altro per il neonato e per la mamma), il buono distribuito dall’Istituto musicale Angelo Masini per 4 incontri gratuiti al corso musicale Neonate per Neonati.

Nuovi nati & nuovi genitori si sta dimostrando un’iniziativa molto apprezzata tra le nostre famiglie e un punto di riferimento per i Comuni limitrofi – conclude l’Assessore Rossi -. Continueremo a promuoverla grazie all’aiuto dei nostri preziosi partner, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più genitori nel percorso di conoscenza e inclusione dei nostri servizi”.

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati