statistiche siti
venerdì 24 ottobre 2025
Logo
Meldola

“Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 9 ottobre 2025
“Nel mondo delle zucche: magie d’Autunno” edizione 2023

Domenica 29 ottobre Meldola si trasformerà nel “Mondo delle zucche: magie d’Autunno“, una manifestazione, giunta alla quarta edizione, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con i Comitati Genitori delle scuole meldolesi, la Proloco Città di Meldola, la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, le Associazioni cittadine e le attività cittadine che coinvolgerà l’intero Centro Storico.

A partire dalle ore 15,00 lungo le vie del Borgo grandi e piccini potranno divertirsi con percorsi di animazione: spettacolo del fuoco, tarocchi e astrologia, set selfie fotografico, gonfiabili, laboratorio del circo, concerti musicali, giochi di palloncini, truccabimbi, artisti di strada, trampolieri, mentalisti, giochi in legno, giochi sportivi e tanti stand delle Associazioni meldolesi. Presenti i Comitati Genitori delle scuole meldolesi che in collaborazione con l’Associazione Creattiva organizzano la “Caccia alla Zucca: dolcetto o scherzetto?” con partenza da piazza Felice Orsini dove sarà a disposizione un punto ritiro per la mappa così che i bimbi potranno divertirsi a raccogliere le caramelle alla ricerca delle magiche postazioni.

Al termine della “caccia”, dopo aver raccolto i timbri delle tante postazioni, i bambini riceveranno un premio. Tante le proposte degustazione con food truck. Nel corso del pomeriggio, alle ore 15,30 in piazza Orsini inizierà l’animazione musicale: Djset a cura di Chiari di Luna Parallelo 44, il concerto curato da Cosascuola Music Academy della Teen Band Ranaway mentre dalle ore 19,00 DjSet a cura di Vitignanostock. Alle 19,30 il palco della piazza centrale vedrà il concerto del gruppo “Hi Movies!”, direzione artistica Vitignanostock.

Il sindaco Roberto Cavallucci e l’assessore Jennifer Ruffilli nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questa manifestazione mettendo a disposizione idee ed il proprio tempo evidenziano come “questo momento di festa, che torna dopo il successo degli anni scorsi, sia occasione per animare l’intero Centro Storico, coinvolgendo tutte le realtà cittadine, dal mondo del volontariato, alle imprese sociali e alle attività commerciali di Meldola, ed offrendo sia agli adulti che ai più piccoli un momento di divertimento all’insegna della scoperta della nostra Città e dei prodotti dell’autunno. Per l’edizione 2023 inoltre è stata ampliata la proposta musicale grazie alla collaborazione con importanti realtà cittadine e alla direzione artistica di Vitignanostock“.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati