statistiche siti
venerdì 7 novembre 2025
Logo
Forlì

Mobilità sostenibile, la famiglia Baldini sposa la sfida di FMI

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 21 giugno 2024
Mobilità sostenibile, la famiglia Baldini sposa la sfida di FMI

Mino e Riziero Baldini, figli di uno dei ciclisti italiani più grandi di tutti i tempi, hanno visitato nei giorni scorsi la sede di FMI, alla presenza dell’assessore Giuseppe Petetta e dell’amministratore unico Vincenzo Bongiorno. Sia Mino che Riziero hanno sottoscritto la tessera del bike sharing, com’è possibile fare da chiunque gratuitamente presso lo sportello mobilità di FMI in via Lombardini n. 2.

Ringraziamo i figli del mitico Ercole per questa importante visita – hanno affermato l’assessore Petetta e Vincenzo Bongiorno -. La loro adesione al bike sharing conferisce un valore aggiunto a questo progetto. Quando si parla di mobilità sostenibile si pensa prima di tutto all’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani. Su questo fronte, la nostra Amministrazione si sta impegnando moltissimo per implementare l’offerta di percorsi ciclabili e mettere in collegamento in maniera facile e sicura l’intero perimetro urbano della nostra città”. I figli di Baldini hanno inoltre donato ad FMI i libri “Ercole Baldini, una leggenda italiana” e “La storia di Ercole Baldini, il treno di Forlì”.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati