statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Basket

L’Unieuro piega l’Assigeco Piacenza nel finale grazie ad un immarcabile Allen

Di Michele Prati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 24 giugno 2024
L’Unieuro piega l’Assigeco Piacenza nel finale grazie ad un immarcabile Allen

UCC Assigeco Piacenza – Unieuro Forlì: 77-80

UCC Assigeco Piacenza: Sabatini 17 (4/4, 2/6), Serpilli 14 (4/5, 2/3), Miller 13 (4/7, 0/4), Querci 11 (1/1, 3/6), Bonacini 8 (2/3, 1/3), Veronesi 4 (0/1, 1/4), Skeens 4 (2/3), Filoni 4 (2/3, 0/1), D’Almeida 2 (1/1), Gallo (0/1, 0/2), Joksimovic n.e, Gherardini n.e. All.: Salieri.
Tiri da due: 20/29 (69%). Tiri da tre: 9/29 (31%). Tiri liberi: 10/18 (56%). Rimbalzi: 31 (11+20). Assist: 20.
Unieuro Forlì: Allen 24 (8/13, 1/2), Pollone 13 (2/4, 3/3), Cinciarini 9 (2/4, 1/2), Valentini 8 (4/7, 0/5), Johnson 8 (3/5), Zilli 8 (1/2), Zampini 8 (3/3, 0/3), Pascolo 2 (1/5), Radonjic (0/1, 0/2), Tassone, Munari n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 24/44 (55%). Tiri da tre: 5/17 (29%). Tiri liberi: 17/22 (77%). Rimbalzi: 37 (15+22). Assist: 8.
Parziali: 27-23, 13-22, 15-17, 22-18.

L’Unieuro vince una partita difficile sul campo dell’Assigeco Piacenza trovando il bandolo della matassa soltanto nel finale. Dopo una partita di alti e bassi, con allunghi e controsorpassi da parte dei padroni di casa, i romagnoli la spuntano grazie ad una grande difesa e ad un immarcabile Kadeem Allen. Lo statunitense, MVP del match, si carica la squadra sulle spalle nei momenti più delicati e non tradisce la fiducia dei compagni: 24 punti per lui con un +/- di +19. Ottima la prova anche di Pollone. Agli ospiti non bastano le prove positive di Serpilli e Sabatini, autori di 14 e 17 punti rispettivamente.

Primi minuti equilibrati con canestri troppo facili da ambo le parti. Sabatini spinge i piacentini avanti con 7 punti ma la reazione degli ospiti è veemente, con Pollone e Valentini sugli scudi, in particolare l’esterno, autore di ben tre triple. Non stupisce allora il +10 costruito dopo 6′ di gioco. Lo fa invece il parziale successivo di 18-4 con cui l’Assigeco ribalta tutto incredibilmente soltanto nella prima frazione, con un Serpilli indemoniato da 10 punti in 3′ e la coppia Skeens-Bonacini in aiuto.

Forlì apre quindi il secondo quarto sotto di 4 punti. Rientra in campo Allen gravato di 2 falli e trova due punti per sbloccare i suoi nel punteggio. D’altra parte Piacenza litiga con il ferro a cronometro fermo, confermando la statistica di peggior tiratrice di liberi del girone. Complice un buon pressing degli ospiti, gli emiliani perdono palloni sanguinosi e l’Unieuro torna avanti nel punteggio al 17′ con Zilli, cecchino dalla lunetta con 4 punti. Stesso bottino per Allen che si crea un gioco da 3+1 sfruttando un’ingenuità di D’Almeida. La tripla sulla sirena di Cinciarini vale il +5 ospite all’intervallo.

Buone le difese in avvio di terzo periodo. Nonostante ciò, Piacenza trova la via della retina sull’asse Sabatini-Querci, con il play bravo a trovare il compagno libero. Forlì risponde con l’efficace Pollone e il talento di Allen, il quale pare davvero immarcabile: la guardia USA fa talmente la differenza che per fermarlo provano pure a placcarlo, ottenendo come risultato solamente il fallo antisportivo a Filoni. Scappano dunque i romagnoli, bravi a legittimare il vantaggio con una buona difesa. Prima degli ultimi 10′ Piacenza, con un colpo di reni, evita che il divario diventi incolmabile con Veronesi e Miller, bravi a farsi strada sotto canestro.

Come accaduto nel primo quarto, Forlì non riesce a gestire il buon vantaggio creatasi e i padroni di casa tornano sul -2 con la tripla di un Veronesi on fire. Partita più che mai aperta, si segna da una parte e dall’altra per vari minuti. Poi si scatena, ancora una volta, Kadeem Allen: per tre volte attacca il ferro, tre volte va a segno, aggiungendo la ciliegina con un canestro clamoroso in faccia a Miller. A 1′ 30″ dalla fine proprio lo statunitense di Piacenza ha la possibilità di riavvicinarsi pericolosamente agli ospiti ma fa 0/2 dalla lunetta e l’Unieuro ne approfitta segnando il +7 l’azione successiva. Non accadono miracoli e così finisce la partita, 77-80 a favore dell’Unieuro Forlì.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati