statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Inaugurato un mezzo speciale della Croce Rossa di Forlimpopoli

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 16 settembre 2025
Inaugurato un mezzo speciale della Croce Rossa di Forlimpopoli

Oggi l’associazione Croce Rossa Italiana Comitato Forlimpopoli Bertinoro ha inaugurato un nuovo veicolo, un Citroen Berligo, allestito per il trasporto di persone diversamente abili, di un valore di 38.500 €. Erano presenti, oltre ai volontari, anche alcuni benefattori e le istituzioni come il Comune di Forlimpopoli col sindaco Milena Garavini e del Comune di Bertinoro con il sindaco Gessica Allegni.

Il mezzo, di ultima generazione, è dotato di un pianale ribassato e pedana manuale, che permette una maggior facilità nella salita del paziente e allo stesso tempo un maggior confort durante tutto il trasporto in quanto l’assistito viaggia alla stessa altezza del proprio accompagnatore favorendo il suo stato emotivo. Hanno dato il contributo: Spedizioni Sedioli e Figli Stazione di servizio Erg Maurizio Camporesi, Atl Group, Fiorini Industries, Antonelli Edilizia, Brn Bike Parts, Racconi Paola, Bruna Dirani La Manna, Areatecnica, S.E.D.I., Gelateria Camarò, Ranieri, Pianeta Piada Forlimpopoli, Matteini.

Questo importante traguardo, iniziato nel 2022, per la ricorrenza del 50° della nascita del  Comitato, è stato possibile grazie al lavoro di tutti i volontari, tramite il loro impegno costante sul territorio, alle raccolte fondi e grazie al sostegno delle attività che sono sensibili al benessere della comunità, credendo nell’Associazione e ai suoi principi.

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati