statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Eventi Libri

Il libro “Il coraggio delle parole sulla linea gotica” e l’incontro “Narrazioni identitarie”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 6 settembre 2025
Il libro “Il coraggio delle parole sulla linea gotica” e l’incontro “Narrazioni identitarie”

Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 20,45 all’ex circoscrizione 2 di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì presentazione del libro “Il coraggio delle parole sulla linea gotica” di Wladimiro Flamigni e Domenico Guzzo. Interverranno Miro Flamigni e Maurizio Gioiello. Ingresso libero.

Il volume raccoglie l’integralità dei volantini diffusi clandestinamente fra l’8 settembre 1943 e il 9 novembre 1944 in provincia di Forlì (all’epoca comprendente anche Rimini) e nelle fasce contigue della provincia di Ravenna. L’importanza della loro pubblicazione non risiede soltanto nella proposta, in un corpus integrale, di una fonte primaria che illustra il pensiero delle “avanguardie resistenti” e le dinamiche materiali delle agitazioni e delle lotte da loro promosse, ma si intreccia anche e soprattutto con il drammatico evolvere della guerra civile, dopo l’armistizio, nella cosiddetta “Terra del duce”, la provincia natale di Mussolini, trasfigurata nella trincea più avanzata della Linea Gotica.

Sempre venerdì 6 ottobre, alle ore 17,30, nella Sala Stucchi di Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì, appuntamento con il ciclo di conversazioni “Forme del bene comune: la partecipazione come ‘senso’ del vivere quotidiano”, a cura di Wilma Malucelli e Fosco Foglietta. Ospite dell’evento sarà il professor Marco Puleri, che dialogherà con Wilma Malucelli sul tema “Narrazioni identitarie, società a confronto e nuovi rapporti di forza, per una diversa lettura della guerra in Ucraina oggi“. Puleri è docente di Storia delle relazioni internazionali al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna – Campus di Forlì, ed è titolare di numerosi progetti di ricerca internazionali. L’ingresso è libero sino a esaurimento posti.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati