statistiche siti
domenica 19 ottobre 2025
Logo
Forlì

Giornata mondiale del pane

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 30 settembre 2025
Giornata mondiale del pane

In occasione della giornata mondiale del pane del 16 ottobre 2023, Confartigianato celebra il cuore e l’arte antica dell’alimento simbolo della dieta mediterranea. Spiega Gianluigi Bandini, responsabile sindacale di Confartigianato Forlì, “le Confartigianato della regione e il progetto Assapora la Romagna hanno ideato la campagna di promozione “I romagnoli si guadagnano la pagnotta e tengono botta!“, per evidenziare la forza d’animo dimostrata dagli imprenditori locali dopo gli eventi che hanno colpito il nostro territorio, dall’alluvione al terremoto. Questi imprenditori, come il pane stesso, incarnano la resilienza e la tradizione che caratterizzano la Romagna.

Per i promotori del progetto il pane è molto più di un semplice alimento. È una storia di nutrimento, condivisione e unità. Ogni varietà racconta la sua storia, fatta di ingredienti locali e ricette antiche, tramandate di generazione in generazione. Continua Bandini “queste storie prendono vita nelle sapienti mani dei nostri artigiani panificatori, veri custodi dell’arte del pane, con dedizione e passione. Domani, 16 ottobre, si celebrano l’artigianalità locale e l’importanza del mestiere dei panificatori artigiani. L’acquisto del pane dai nostri imprenditori, che vivono e animano il territorio, sostiene la cultura dell’artigianato ma è soprattutto l’opportunità di apprezzare l’essenza della vera alimentazione mediterranea“.

In occasione della giornata mondiale del pane, tutti i panificatori, aderenti al progetto Assapora La Romagna e iscritti a Confartigianato, offriranno ai clienti un sacchetto personalizzato, con lo slogan dell’iniziativa.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati