statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlì

Conclusi gli Stati Generali sull’alluvione a Forlì

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 25 ottobre 2023
Conclusi gli Stati Generali sull’alluvione a Forlì

Gli Stati Generali sull’alluvione sono un momento prevalentemente tecnico, di riflessione e di condivisione di elementi utili che devono fare scaturire considerazioni da parte di Comune, Regione e Governo, con l’obiettivo principale di creare le migliori condizioni possibili di relazione tra i livelli istituzionali, per riuscire a mettere in campo misure efficaci per la ripartenza con l’obiettivo da perseguire della sicurezza dei territori”. Lo ha sottolineato nell’introduzione ai lavori lunedì l’assessore all’ambiente del Comune di Forlì, Giuseppe Petetta di Forza Italia, che ha ringraziato il ministro per la partecipazione.

Per vincere la sfida della ricostruzione, secondo l’esponente del governo Pichetto Fratinnon servono le pacche sulle spalle, ma il Governo deve essere a fianco dell’Emilia-Romagna e delle popolazioni colpite e le risorse complessive finora stanziate alla struttura commissariale superano i 600 milioni”. Tuttavia, per il ministro dell’Ambiente “l’altro grande fronte è l’adattamento, dopo aver ripristinato tutto nel migliore modo possibile: dobbiamo essere in condizione di raccogliere le acque, vuol dire raccoglierne quando piove tanto, per non farle defluire di colpo (e in Romagna c’è una discesa quasi diretta dall’Appennino), e averle quando c’è siccità”.

Pichetto Fratin ha citato il caso della “Spagna che raccoglie il 37% dell’acqua piovana, noi l’11%”. Ed ancora: “Servono poi aree di esondazione, terreni agricoli esondabili in cui è previsto l’indennizzo”. Per il ministro la mancanza di fondi non è in realtà un problema: “Ho spostato oltre un miliardo dal Pnrr ai fondi di inclusione, operazione che ci permette di dare copertura completa a opere da terminare, che non sarebbero mai state completate entro i termini del Pnrr. Per quanto riguarda i fondi strutturali 2014-2022, a fatica si era raggiunto a spenderne il 50%, non è una questione di disponibilità di risorse per investimenti”. Per la deputata e coordinatrice regionale dell’Emilia Romagna di Forza Italia, Rosaria Tassinari, “la partecipazione del ministro dell’ambiente dimostra la vicinanza del governo ai territori alluvionati”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati