statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

Coap fa nascere il “Club Sirpa”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 20 giugno 2024
Coap fa nascere il “Club Sirpa”

È nato in questi giorni il Club Sirpa, uno spazio aperto a tutti i corsisti che hanno frequentato la prima e seconda edizione della Sirpa Academy, la Scuola di Alta Formazione per imprenditori della ristorazione, pasticceria e panificazione lanciata dalla cooperativa Coap due anni fa. Il Club Sirpa sarà una delle principali novità della terza edizione del corso, in fase di preparazione. I partecipanti potranno partecipare a incontri di approfondimento per riflettere sulle principali tematiche manageriali affrontate, insieme a tutor esperti che avranno il compito di supportarli e consigliarli attivamente.

Coap, Cooperativa di approvvigionamento fra panificatori e pasticcieri, è stata fondata nel 1959 a Forlì da un gruppo di artigiani, con lo scopo di ridurre il costo delle materie prime destinate alla produzione. È associata a Legacoop Romagna e conta circa 350 soci nell’area di Romagna, Bologna e Ferrara, dove è leader nel settore del food service professionale, con un magazzino di oltre 2.000 prodotti e un fatturato atteso per il 2023 di circa 16 milioni di euro.

«Il programma della terza edizione della Sirpa Academy — dice il direttore di Coap Fabrizio Fabbririspecchierà quello delle precedenti edizioni ma stiamo mettendo a punto alcuni dettagli per migliorare ancora la qualità della esperienza formativa. In questa edizione abbiamo inserito il Public Speaking, materia che riproporremo anche in futuro. Un’altra novità riguarda il settore economico finanziario: come gestire la liquidità cosa farne come scegliere punto. Per il prossimo anno vorremmo coinvolgere anche coloro che non sono soci Coap, in particolare ristoratori e imprenditori della ricettività, due categorie a cui abbiamo molto da offrire. Stiamo lavorando anche sulla disponibilità dei posti: avremo un’aula più capiente per accogliere più partecipanti».

«Vogliamo offrire un servizio a tutto tondo: formazione ma anche consulenza su questioni economiche e finanziarie completamente gratuita — aggiunge il presidente Maurizio Montanari —. L’idea del Club Sirpa ci è venuta in corso d’opera: volevamo creare uno spazio in cui i corsisti potessero continuare a formarsi e a confrontarsi tra di loro e con i docenti. Il programma di incontri, a cui stiamo ancora lavorando, avrà il format di una tavola rotonda con simulazioni reali e una spiccata parte pratica che sarà orientata alle specifiche attività dei partecipanti. Inoltre, chi appartiene al club potrà partecipare gratuitamente ai nuovi percorsi formativi».
Per informazioni sulla nuova edizione di Sirpa è possibile contattare info@sirpaacademy.it.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati