statistiche siti
martedì 14 ottobre 2025
Logo
Eventi

A cosa serve la scuola? Giornata conclusiva per il 900fest

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 8 ottobre 2025
A cosa serve la scuola? Giornata conclusiva per il 900fest

Giornata conclusiva sabato 28 ottobre 2023 per la decima edizione del 900fest – Festival di Storia del Novecento, a cura della Fondazione Alfred Lewin-Ets: in programma al Salone comunale di Forlì due dense sessioni a più voci con studiosi e testimoni in arrivo da tutta Italia. La mattina, dalle ore 9,30 alle 12,00 sarà dedicata a un dibattito su scuola, merito e uguaglianza. Gianluca Argentin, Fiorella Farinelli, Orazio Giancola e Fabio Minazzi, coordinati da Wlodek Goldkorn, ci aiuteranno a capire se la scuola stia tenendo fede alla sua missione di levatrice di una società egualitaria e inclusiva e su cosa significhi e cosa comporti la parola “merito” oggi.

Al pomeriggio, dalle ore 16,00 alle 18,30, l’evento conclusivo, in cui Adolfo Scotto di Luzio, Giovanni Cominelli, Anna Maria Ajello, Cesare Moreno e Wlodek Goldkorn si confronteranno attorno alla domanda se sia ancora valida una tradizione pedagogica segnata dal primato del liceo classico, sul senso di parole come “competenze”, “educazione”, “formazione”, per poi venire a una delle domande di fondo, che dà il titolo all’ultima sessione e all’intero festival, e cioè: a cosa serve la scuola? Ingresso libero e gratuito a tutti gli appuntamenti in programma. Info: info@alfredlewin.org, 0543/36698, https://900fest.com/.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati