statistiche siti
mercoledì 5 novembre 2025
Logo
Modigliana Mostre

Mostra documentaria “Cent’anni di Romagna Toscana”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 26 agosto 2025
Mostra documentaria “Cent’anni di Romagna Toscana”

In occasione del centenario del passaggio di 12 dei 15 Comuni che formano la Romagna Toscana dalla Provincia di Firenze alla Provincia di Forlì, con il regio decreto 544 del 4 marzo 1923, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena, in collaborazione con il Comitato della Romagna Toscana per la promozione dei valori risorgimentali e la rivista “Alpe Appennina”, con il contributo dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana e il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena e dei 15 Comuni della Romagna Toscana, sta realizzando nel corso del 2023 una serie di iniziative che vogliono essere un momento di riflessione sulla lunga e ricca storia di questo territorio in ambito socio-economico, politico, istituzionale e di identità culturale.

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 16,00 alla chiesa di San Bernardo a Modigliana, si terrà l’inaugurazione della mostra documentaria “Cent’anni di Romagna Toscana“, realizzata a cura del direttore dell’Archivio di Stato di Forlì-Cesena, Gianluca Braschi, con testi di Alessandro Minardi, vicepresidente dell’Associazione della Romagna Toscana per la promozione dei valori Risorgimentali.

La mostra “Cent’anni di Romagna Toscana” a pannelli presenta una ricca selezione della numerosa documentazione dedicata al territorio della Romagna Toscana conservata in Archivio di Stato, integrata da alcune mappe messe a disposizione dall’Archivio di Stato di Firenze. Interverrà Andrea Giaconi del Comitato pratese per il Risorgimento.

La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dal 16 al 24 settembre, con orario 10,00-12,30 e 17,00-20,00. A seguire la mostra sarà allestita all’Archivio di Stato di Forlì-Cesena, in concomitanza con il convegno previsto per il prossimo 11 novembre a Forlì.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati