Il Festival di Castrocaro 2023

Grande entusiasmo e determinazione nell’attuare una svolta alla nota manifestazione canora di Castrocaro terme che vanta gloriosi decenni nell’Olimpo del panorama musicale nazionale e internazionale. La 65° edizione del “Festival di Castrocaro” è presentata dal rapper Clementino, che porta con sé un carico di energia e simpatia e dalla conduttrice di Radio Italia Manola Moslehi. La storica kermesse torna in una veste rinnovata, prodotta e diretta dal compositore e produttore Carlo Avarello per la sua label Isola degli Artisti, che si è aggiudicata il bando. La giuria tecnica è presieduta da Beppe Vessicchio ed è formata da Serena Brancale, Carlo Avarello e Michele Zarrillo.

Saranno presenti cinque web celebrities e content creators: Daniele Cabras (sotto gli occhi vigili e sempre presenti dei genitori e di Tiziana), Giulia Salemi, Le Donatella, Jostyle e Giulia Molino, i quali ufficializzeranno sui propri profili social i tre talenti preferiti.
Questi i nomi dei finalisti e i titoli degli inediti che presenteranno sul palco:
Bosco, nome d’arte di Alberto Boschiero, Venezia cantautore di 25 anni – inedito “Disegni Bianchi”;
Pridea, nome d’arte di Chiara Bruno, Palermo, cantautrice di 26 anni – inedito “Chiamami adesso”;
Tobia Lanaro, Vicenza, cantautore di 23 anni – inedito “Basta”;
Kaotika, nome d’arte di Pietro Peloso, Orta Nova (Foggia), cantautore di 22 anni – inedito “Ho pianto”;
Djomi, nome d’arte di Domenico Pini, Ravenna, cantautore di 21 anni – inedito “Chiama un dottore”;
Sara Russo, Bacoli (Napoli), interprete di 24 anni – inedito “C’est la vie”;
Virginia Toniato, Padova, cantautrice di 24 anni – inedito “Nonno Tino”;
Nicole Vioto, Venezia, interprete di 19 anni – inedito “Due come noi”;
I Frenesya, duo di Roma formato dai fratelli cantautori e polistrumentisti Flavia, 22 anni, e Federico Marra, 28 anni – inedito “Rumore bianco”;
I senza volto, band marchigiana da Nicola Colomboni, cantante, 26 anni, Nicolae Giuliani, batterista, 25 anni, Nicola Ragnetti, bassista, 31 anni, Tommaso Golaschi, chitarra e seconda voce, 28 anni – inedito “Ascolta”. La manifestazione si svolgerà nella splendida cornice di piazza d’armi della Cittadella medicea di Terra del Sole, all’interno di uno scenario unico e magico.

Rosetta Savelli

CONDIVIDI
Articolo precedenteGiorgia Meloni vera statista alle Nazioni Unite
Articolo successivoIdee regalo frizzanti per vivere al meglio le festività
Rosetta Savelli coltiva da sempre l'amore per la musica, la letteratura e l'arte. Ha pubblicato 4 libri: un racconto, una raccolta di poesie e due romanzi. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni. Il suo romanzo "La Primavera di Giulia" è stato pubblicato dal Ponte Vecchio in Cesena nel 2006. Il racconto "Iris e Dintorni" e la raccolta di poesie "Le Magie che mi soffiano lontano" sono stati pubblicati nel 2002 dalla Firenze Libri e sono stati presentati alla 55° Fiera del Libro di Francoforte nel 2003. Nel 2009 ha partecipato al Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace, dedicato a Tiziano Terzani ed è stata inserita nel volume antologico "Racconti per la Pace" con il racconto "Il Mondo nella piazza davanti a casa mia". Nel 2014 ha partecipato al Concorso Big Jump con il suo ultimo romanzo pubblicato in Amazon “Celeste (Da qui a Hollywood la strada è breve)” risultando 15° fra 220 concorrenti. Nel mese di ottobre 2015 Rosetta Savelli ha vinto il III° Premio alla V° Edizione del Premio Kafka Italia 2015 in Gorizia, presso Kulturni C Lojze Bratuž, con il Racconto “Iris e Dintorni” edito nel 2003 dalla Firenze Libri. Nel mese di aprile 2017 Rosetta Savelli insieme all'artista Daniele Miglietta ha vinto il Premio della Critica in occasione della I°Edizione del Concorso online “Poesia a Colori”. Rosetta Savelli ha partecipato con la poesia “Se sei donna ti diranno che ti manca” abbinata all'opera pittorica di Daniele Miglietta “Sleeping on flowers”. Collabora con la rivista di arte contemporanea "Juliet art magazine" con sede a Muggia (Trieste) e diretta da Roberto Vidali. Collaborazione nata nell'anno 2014 e tutt'ora in atto.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO