statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Galeata

“Gruppo cicogna”, un percorso di preparazione alla nascita per coppie in attesa

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 26 agosto 2025
“Gruppo cicogna”, un percorso di preparazione alla nascita per coppie in attesa

È in partenza a Galeata il “Gruppo Cicogna”, un percorso di preparazione alla nascita rivolto a coppie in attesa e ai neo genitori organizzato da Polo unico famiglie e giovani dell’ASP San Vincenzo de’ Paoli con Ausl Romagna e Centro per le famiglie della Romagna Forlivese. Il “Gruppo cicogna” si svolgerà nel mese di ottobre al Nido di Galeata in via Togliatti 14, e prevede 4 incontri gratuiti, per accompagnare i genitori dalla gravidanza alla nascita e supportare i neo genitori con bambini fino a 5 mesi di età.

A condurre ogni incontro sarà personale specializzato e formato: lunedì 2 e lunedì 9 ottobre 2023 (dalle ore 10,00 alle 12,00) gli appuntamenti sono con una ostetrica del consultorio di Ausl Romagna; mercoledì 18 ottobre (dalle ore 17,00 alle 19,00) si incontrerà una pediatra di libera scelta; mercoledì 5 ottobre (dalle 17,00 alle 19,00) è in programma un incontro con una pedagogista del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese esperta nell’ambito della neogenitorialità.

Gli incontri sono gratuiti ma i posti sono limitati e, per motivi organizzativi, è necessario iscriversi entro il 26 settembre contattando lo Sportello Unico sportellounico@asp-sanvincenzodepaoli.it o 3358726933 (anche WhatsApp). Per la prima volta, i Comuni dell’alta Valle del Bidente ospitano un corso condotto da personale specializzato di Ausl Romagna e Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese: è, quindi, una grossa opportunità per i neo e futuri genitori, che potranno confrontarsi con professionisti senza dovere raggiungere la città. Inoltre, il “Gruppo cicogna” offrirà l’occasione per conoscere altre coppie in attesa, insieme alle quali condividere un momento tanto emozionante della vita.

Oltre al “Gruppo Cicogna”, il Polo Unico famiglie e giovani sta organizzando altre attività in vallata, come l’incontro con le volontarie dell’Associazione Non solo ciripà di Forlì per informare, mostrare e supportare nella scelta dell’uso dei pannolini lavabili o l’incontro con una pedagogista del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese che parlerà di “capricci e regole”. Il calendario è in via di definizione, per maggiori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Unico o seguire la pagina facebook “Polo Unico Centro per le Famiglie Informagiovani”.

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati