statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Eventi

Forlì ospiterà la “Hall of Fame” di pugilato

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 1 settembre 2025
Forlì ospiterà la “Hall of Fame” di pugilato

Torna a Forlì la serata di gala più importante della boxe italiana. Giovedì 28 ottobre 2023, a Palazzo Albicini di Corso Garibaldi nella Sala Aurora Aps (già Circolo dell Scranna) si svolgerà la quinta edizione della “Hall of Fame del Pugilato Italiano” (nella foto la premiazione del 2021). L’appuntamento con la storia della “noble art” nazionale verrà proposto attraverso il format ideato e prodotto dal quotidiano online Boxeringweb, tra i più letti in Europa e diretto dal forlivese Flavio Dell’Amore. Partner dell’evento anche quest’anno Rai Sport che proporrà un ampio servizio sulla manifestazione. Presenteranno la serata Davide Novelli, inviato di RaiSport, e Dario Torromeo giornalista e scrittore.

È per Forlì un grande onore ospitare questo evento prestigioso – afferma il vicesindaco Daniele Mezzacapo -. La Hall Of Fame Italia fa parte del circuito mondiale che si prefigge il compito di consegnare alla storia i massimi protagonisti di questo sport che ha dato tanto lustro al nostro Paese, alla nostra città e il nostro territorio che hanno nella boxe una delle tradizioni più radicate“.

Sono entrati nella “sala della gloria” fino ad oggi:
2018: Nino Benvenuti, Patrizio Oliva, Maurizio Stecca, Giovanni Parisi.
2019: Sandro Mazzinghi, Bruno Arcari, Francesco Damiani, Simona Galassi, Primo Carnera.
2021: Duilio Loi, Loris Stecca, Sumbu Kalambay, Massimiliano Duran, Roberto Cammarelle, Cleto Locatelli.
2022: Rocky Mattioli, Michele Piccirillo, Mario D’Agata, Valerio Nati, Umberto Branchini.
2018: Nino Benvenuti, Patrizio Oliva, Maurizio Stecca, Giovanni Parisi.
2019: Sandro Mazzinghi, Bruno Arcari, Francesco Damiani, Simona Galassi, Primo Carnera.
2021: Duilio Loi, Loris Stecca, Sumbu Kalambay, Massimiliano Duran, Roberto Cammarelle, Cleto Locatelli.
2022: Rocky Mattioli, Michele Piccirillo, Mario D’Agata, Valerio Nati, Umberto Branchini.

In questa terza edizione nella città di Forlì saranno premiati e presenti di persona o rappresentati campioni del rango di i campioni del mondo Salvatore Burruni, Silvio Branco, Alessandro Duran, Stefano Zoff e l’arbitro internazionale Angelo Poletti. Ad arricchire la serata, gli “Hall of Fame” Francesco Damiani e Maurizio Stecca presenteranno la loro biografia uscita recentemente nelle librerie.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati