statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 15 giugno 2024
Emato-Irst on the road: la terza tappa alla Rocca di Forlimpopoli

La nota “Mi” e le Gammopatie Monoclonali saranno il focus del terzo appuntamento di “Emato-Irst on the road“, l’iniziativa organizzata dalla struttura semplice di Ematologia di Irst Dino Amadori Irccs, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. Ad ospitare l’evento, al quale interverranno i medici Claudio Cerchione, Davide Nappi e Sonia Ronconi, sarà la Rocca di Forlimpopoli, a partire dalle ore 18,30 di venerdì 15 settembre 2023.

Durante la serata ci sarà un momento di intrattenimento musicale con Sonia Davis e un percorso enogastronomico per tutti i partecipanti. L’iniziativa rientra in un cartellone di sette incontri itineranti, ospitati anche a Meldola, Forlì e Cesena, che permettono di incontrare pazienti, familiari e medici di base con i toni della divulgazione e del confronto, ma anche della condivisione. Sette incontri come sette sono le note musicali in un percorso che culminerà a dicembre, col concerto di Natale dell’Ail dedicato a Gaetano Foggetti, presidente Ail prematuramente scomparso, a giugno scorso.

Gli incontri sono ideati e coordinati dal dottor Gerardo Musuraca, a capo della struttura di Ematologia dell’Irst, e dal professor Giovanni Martinelli, direttore scientifico dell’Irst. La segreteria scientifica è affidata ai medici Delia Cangini e Alessandro Lucchesi. Negli incontri che seguiranno, poi, fino a dicembre, si parlerà ancora di: trapianto, di linfoma di Hodgkin, per arrivare all’incontro pubblico con i medici di base per trattare insieme del percorso diagnostico-terapeutico del paziente.

L’iscrizione agli incontri di Emato-Irst on the road è aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria al link www.proeventi.it. L’iscrizione è unica e gratuita e comprende la sessione divulgativa, enogastronomica e musicale. Sarà possibile accedere alla sala dalle 18,30 alle 19,00. Oltre le 19,00 non sarà più possibile accedere all’evento.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati