statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Centinaia i partecipanti alla tappa di “Tieni in forma il tuo cuore”

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 16 giugno 2024
Centinaia i partecipanti alla tappa di “Tieni in forma il tuo cuore”

Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Saffi. Sono oltre 150 le persone che oggi 17 settembre 2023, a Forlì, hanno partecipato all’appuntamento di “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare della Regione Emilia-Romagna. La tappa forlivese della manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è stata promossa dalla Regione Emilia Romagna ed organizzata dall’Ausl Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco e Associazione Cardiologica Forlivese, in collaborazione con Istituto Oncologico Romagnolo, Lilt e Viva! Forlì.

Medici ed infermieri dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì, diretta dal professore Marcello Galvani, hanno sottoposto oltre 150 forlivesi di ogni età, all’interno di una clinica mobile composta da un automezzo attrezzato, a tre diversi tipi di check-up gratuiti: determinazione dell’assetto lipidico e glucidico, con un prelievo di una goccia di sangue capillare, rilevazione dei principali parametri vitali, come pressione arteriosa e indice di massa corporea (BMI), stratificazione del rischio cardiovascolare. Inoltre operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica, del Ser. Dp e del Dipartimento di Cure Primarie – ambulatorio cronicità dell’Ausl Romagna di Forlì, con il supporto delle realtà del terzo settore, forniranno informazioni riguardo ai corretti stili di vita (attività fisica, alimentazione sana e stop al fumo), mentre istruttori di rianimazione cardiopolmonare certificati dall’American Heart Association daranno lezioni sull’uso del defibrillatore. Infine sanitari e volontari dell’Associazione Cardiologica Forlivese hanno distribuito nel proprio gazebo, materiale informativo, proiettato filmati ed effettuato screening per il rischio cardiovascolare.

Erano presenti all’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore” l’assessore regionale alle Politiche per la Salute Raffaele Donini, il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, il professor Marcello Galvani direttore della Unità Operativa di Cardiologia di Forlì, Elena Vetri della Direzione medica del presidio ospedaliero forlivese, Chiara Reali direttrice della Igiene Pubblica di Forlì e Cesena e Silvia Mazzini della Direzione infermieristica di Forlì, oltre ai rappresentanti delle varie associazioni del terzo settore coinvolte nella iniziativa.

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati