statistiche siti
sabato 13 settembre 2025
Logo
Teatro

“C’è vita nel grande nulla agricolo?” anteprima stagionale del Testori

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 1 settembre 2025
“C’è vita nel grande nulla agricolo?” anteprima stagionale del Testori

Sabato 30 settembre il Teatro Testori invita ad un’anteprima di stagione insolita: una maratona di tre spettacoli seguendo le vicende di “C’è vita nel grande nulla agricolo?“, una serie podcast che impasta horror, fantascienza e comedy nella più profonda provincia italiana della pianura padana. Scritta da Johnny Faina (Nicolò Valandro) e Gianluca Dario Rota, la serie C’è vita nel grande nulla agricolo?, disponibile su Spotify e nelle principali piattaforme podcast, ha vinto nel 2023 il premio come miglior podcast fiction al Pod – Podcast Italian Awards.

In occasione dei tre anni del podcast, sarà presentata una maratona di tre spettacoli per entrare nel vivo delle più famose e surreali vicende di Villamara, dove fantasia, realtà e umorismo si incrociano nel quotidiano nulla agricolo protagonista della serie. La maratona prende avvio alle 18 con le leggende da balera de La Mazurka del Diavolo; si prosegue con Villamara Drive-In (ore 20), dove la vita di provincia incontra l’horror e il paranormale, in un’atmosfera sospesa.

A chiudere la maratona sarà V.H.S. – Villamara Horror Show (ore 21.30), uno speciale pensato per celebrare i tre anni del Grande Nulla Agricolo, un viaggio inedito dove si intrecciano le storie più amate del podcast. Lo spettacolo inedito sarà aperto con il Bucinella Pre-Show da una delle penne e voci più originali della letteratura italiana: Federico Guerri.

Durante la maratona sarà disponibile, su prenotazione, una box-aperitivo, l’agriapericena a cura di Campagna Amica Forlì-Cesena, accompagnata dai sidri realizzati in collaborazione con Eranomele, il sidro ufficiale del Grande Nulla Agricolo. La formula di acquisto prevede sia un carnet di tre spettacoli a 25 euro, che i biglietti singoli (La Mazurka del Diavolo 10 euro; Villamara Drive-In 10 euro; V.H.S. – Villamara Horror Show 15 euro), mentre l’aperitivo/cena è su prenotazione a progetti.teatrotestori@elsinor.net al costo di 15 euro (box+vino) o 13 euro (solo box) da pagare in sede il giorno di spettacolo.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati