statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Santa Sofia

A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 3 settembre 2025
A Corniolo “Festa Selvaggia” a Collina di Pondo Eccidio delle Sodelle

Sabato 30 settembre (a cena) e domenica 1 ottobre 2023 (a pranzo) a Corniolo si terrà la Festa Selvaggia, del circuito FestaSaggia: due giorni dedicati alle prelibatezze gastronomiche a base di selvaggina locale regolarmente catturata, macellata e certificata, da gustare nell’area feste di Corniolo o presso i ristoranti della zona. Per informazioni 3884551601, 3774131417.

Sabato 30 settembre alle ore 11,00 presso il monumento ai caduti a Collina di Pondo il Comune di Santa Sofia, insieme a Comune di Galeata, Anpi di Santa Sofia e Forlì Cesena, associazione Reduci e Combattenti e Alpini Alto Bidente organizza le celebrazioni per commemorare l’Eccidio delle Sodelle. Dopo i saluti istituzionali da parte degli amministratori e gli interventi di Liviana Rossi, presidente Anpi Santa Sofia, e Gianfranco Miro Gori, presidente Anpi Provinciale Forlì Cesena, verrà deposta una corona al monumento. Prima delle celebrazioni, sarà possibile partecipare a due escursioni, a cui parteciperanno anche alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia: “Percorso alla scoperta di Collina di Pondo” con Tour de Bosc, con ritrovo alle ore 9,00 presso il parcheggio della Chiesa di Collina di Pondo. L’escursione, di circa 4 km, è gratuita ma è consigliata la prenotazione (Stefano, 3475074386; Andrea, 3481364102, Emiliano, 3495693757). Bidente Bike project propone, invece, un’uscita in MTB con ritrovo alle ore 8 in piazza Matteotti a Santa Sofia. Il percorso, di circa 25 km, è di difficoltà media. A termine escursioni, il Consorzio Forestale Volontario Alta Valle del Bidente offrirà un omaggio a tutti i partecipanti alle escursioni.

Sabato 30 settembre, alle ore 17,00 alla Galleria d’arte contemporanea Vero Stoppioni di Santa Sofia, presentazione del libro “Troppo neri” di Saverio Tommasi. Introduce e modera Martina Dotti. Ingresso gratuito, evento organizzato da Sophia in Libris con il contributo di Amministrazione Comunale e Libera. Sabato 30 settembre, dalle 15,30, Open Day della Scuola di Musica dell’associazione musicale C. Roveroni. Nella sede di via Giovanni XXIII, 54, sarà possibile incontrare gli insegnanti e provare gli strumenti. Per maggiori informazioni: 3318373728.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati