statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Libri

Presentazione del libro “Le ribelli di via della Ripa”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 19 agosto 2025
Presentazione del libro “Le ribelli di via della Ripa”

Mercoledì 30 agosto 2023, alle ore 17,30, nel cortile di via Albicini 25 a Forlì, si terrà l’appuntamento dal titolo “Le ribelli di via della Ripa” della rassegna dal titolo “L’Umana memoria – Le donne nella storia, nei racconti orali e nella letteratura”, II ciclo – promossa da UDI Forlì – Archivio Udi Forlì Cesena con il Patrocinio del Comune di Forlì, Assessorato alle Pari Opportunità, di Anpi Forlì Cesena e in collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea.

L’incontrò sarà dedicato alla presentazione e, relativo dibattito, sul libro “Le ribelli di via della Ripa” (edito da Il Ponte Vecchio di Cesena) a cura di Gianfranco Miro Gori, l’indomabile rivolta delle donne forlivesi dopo aver appreso la notizia di cinque giovani renitenti alla leva, fucilati dai fascisti nella caserma di via della Ripa. Le donne scesero spontaneamente in strada con un “programma” politico: “Basta fascismo! Basta guerra! Non uccidete più i nostri figli, mariti, padri, fratelli…”.

A presentare il testo “Le ribelli di via della Ripa” che narra e commenta l’episodio Mara Valdinosi, già senatrice, con la quale dialogherà Lucia Pansecchi. Letture di Angelamaria Golfarelli. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà all’interno. Ingresso libero – Per informazioni 3489508631, 3401648510.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati