statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Bertinoro

Poesia, parole e musica: La Risonanza in una nuova serata di dialogo

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 agosto 2025
Poesia, parole e musica: La Risonanza in una nuova serata di dialogo

Nel Seicento italiano, parole e musica sono tutt’uno: le parole vengono usate per il loro suono, la musica per il suo significato semantico. Da questa simbiosi nasce il fascino della musica vocale italiana del 600.
Poesia, parole, musica protagonista con La Risonanza che torna a Bertinoro per una nuova serata di dialogo tra Italia e Polonia, domenica 6 agosto, alle 21,30, nella Pieve di Polenta, per il ciclo dedicato alle grandi note della musica classica.

Un progetto di Associazione Hendel, cofinanziato dal Ministero della Cultura italiano, per una co-produzione di Fondazione Entroterre, La Risonanza, l’Associazione Hendel e Fundacja Krośnieńska im. Ignacego Paderewskiego, nell’ambito di Bertinoro Estate.

Interpreti e formazione musicale: Bettina Pahn, soprano; Agnieszka Oszanca, violoncello; Fabio Bonizzoni, clavicembalo. Programma musicale: Girolamo Frescobaldi (1583-1643), “Se l’aura spira”, “Così mi disprezzate”, Canzona settima, detta la Superba, per basso solo da Il Primo Libro delle Canzoni; Giulio Caccini (1551-1618), “Amor ch’attendi”, “Dolcissimo sospir”, “Amarilli”, “Dalla porta d’oriente”; Girolamo Frescobaldi, Canzona ottava, detta l’Ambitiosa, per basso solo da Il Primo Libro delle Canzoni, Capriccio sopra la Battaglia (cembalo solo); Bartolomé de Selma y Salaverde (1595-1638), “Susanna Passeggiata” dal Primo Libro di Canzoni, Fantasie et Correnti; Tarquinio Merula (1595-1665), “Hor ch’è tempo di dormire”. Ingresso libero.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati