statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Sport

Campionati italiani su pista giovanili, la Lombardia fa la voce grossa

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 9 agosto 2025
Campionati italiani su pista giovanili, la Lombardia fa la voce grossa

Si è conclusa ieri 2 agosto 2023 la seconda giornata di gare (leggi cliccando qui i risultati della prima), prima giornata intera di corse in programma. Sale in cattedra la Lombardia, che conquista 3 dei 6 titoli tricolore assegnati ieri. Nell’Omnium, per la categoria degli uomini esordienti, ha trionfato Milani Lorenzo della Lombardia, mentre la medaglia d’argento va a Pasin Giovanni del Veneto e quella di bronzo a Ceccarello Lorenzo sempre del Veneto.

Doppietta in testa per il Friuli Venezia Giulia che, nell’Omnium per le donne esordienti, conquista la maglia tricolore con D’Agnese Elena e il secondo posto con Savorgnano Ambra, mentre al terzo posto si piazza Sambi Jolanda dell’Emilia Romagna. In serata sono stati assegnati gli ultimi 4 titoli italiani della giornata. Nella Keirin per gli uomini allievi, nel gradino più alto del podio sale Marchi Tommaso del Veneto, nel secondo gradino Matteoli Francesco della Toscana, mentre nel gradino più basso del podio sale Melotto Thomas del Veneto. Per la compagine femminile, per le donne allieve, conquista la maglia tricolore Fiscarelli Rebecca del Piemonte, al secondo posto Trevisan Siria del Veneto e al terzo Cenci Matilde sempre del Veneto.

Per la Velocità per gli uomini esordienti, il campionato italiano lo conquista Castellani Cesare della Lombardia. A seguire Fiorini Edoardo della Marche in seconda posizione e Borghi Pelizzoni Ivan Mosè in terza posizione. Infine, per la Velocità donne esordienti, la medaglia più preziosa viene conquistata da Bordin Greta della Lombardia. Seguita da Masotti Vanessa del Friuli Venezia Giulia in seconda posizione. Completa il podio Bonassi Anna della Lombardia. Oggi continuano le gare durante le quali verranno assegnati altri titoli tricolore.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati