statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Boati fortissimi in Romagna causati dal boom sonico di due aerei

Di Staff 4live Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 11 giugno 2024
Boati fortissimi in Romagna causati dal boom sonico di due aerei

Due fortissimi boati hanno preoccupato mezza Romagna, ma si tratterebbe solamente di due aerei supersonici che, intorno alle ore 12,40 di oggi 14 agosto 2023, hanno sfondato il muro del suono ad una quota molto bassa, presumibilmente sopra il territorio tra l’imolese e il faentino. Il boom sonico viene prodotto quando un aereo deve arrivare velocemente in dato un punto e per riuscirci, deve volare a una tale velocità da superare quella alla quale si propaga il suono.

Superando il mac1, cioè il muro del suono, nel punto in cui avviene questo superamento si produce il boato udibile da una larga fetta di territorio. Solo gli aerei militari legati alla difesa aerea possono volare a tali velocità per soddisfare richieste di controllo dello spazio aereo. Gli stessi due enormi boati sono stati comunque uditi in quasi tutta la Romagna con tantissimi messaggi di preoccupazione lanciati sui social.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati