statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Santa Sofia

A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 giugno 2024
A Santa Sofia “Il cerchio che danza”, trio The Indians e tanti eventi

Dal 18 al 20 agosto 2023, a Corniolo, “Il cerchio che danza“, seminari intensivi con teatro Zigoia: danze della tradizione romagnola a cura di Gualtiero Gori con la collaborazione di Angela Leardini – Uva Grisa e Teatro-Circlesong-Danza con Oskar Boldre, Paola Ponti, Charles Raszl, Andrea Valdinocci. Venerdì 18 agosto, alle ore 21,00 Orchestrona Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, sabato 19 agosto, alle ore 21,00 La Mal Coiffée – Roge. Durante le due serate, ci saranno anche danze e canti in cerchio aperti a tutti. I concerti sono gratuiti e aperti a tutti previa prenotazione e si terranno presso l’area camper in località San Martino di Corniolo.

Sabato 19 agosto alle ore 20,45 va in scena l’ultimo appuntamento della rassegna Santa Sofia Summer Jazz Fest organizzato dall’associazione Dai de jazz. Il trio The Indians si esibirà a Corniolo, attorniato dalle quinte della piazzetta antistante la Chiesa di S. Pietro. Il concerto è a ingresso libero.

Domenica 20 agosto “Il cerchio che danza”, in Campigna, “Dal bosco al desco”, il tradizionale appuntamento con la manifestazione dedicata alla montagna e ai suoi mestieri. In mattinata, escursione con Gruppo Escursionistico “la Lama”. Dal mattino, stand gastronomici e mercatino. Esecuzione di sculture in legno e dimostrazione della tradizionale lavorazione dei tronchi. Per i più piccoli, passeggiate sull’asinello. Nel pomeriggio, musica con Corpo bandistico “C.Roveroni” di S.Sofia.

Dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni”, sarà possibile visitare la mostra “Bellini&Bellini” con opere di Enzo Bellini e Giovanna Bellini. Inoltre, al giardino botanico di Valbonella sabato 19 agosto appuntamento alle ore 16.00 per una lettura a tema naturalistico e di storia locale con gli amici di Sophia in Libris. Iniziativa gratuita, prenotazione consigliata, i posti sono limitati. tel. 0543 917912 giardinovalbonella@gmail.com.

Domenica 20 agosto tutti alla scoperta dei draghi: appuntamento alle ore 10,30 per scoprire caratteristiche e tante curiosità sulle libellule che vivono nel Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Iniziativa gratuita adatta a tutte le età, prenotazione obbligatoria, posti limitati, 0543/917912 giardinovalbonella@gmail.com.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati