statistiche siti
sabato 13 settembre 2025
Logo
Santa Sofia

A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 12 giugno 2024
A Santa Sofia Festa de l’Unità e tour dell’alluvionato

Mercoledì 23 agosto 2023 alle ore 21,00 al Parco della Resistenza, Sophia in Libris propone “Schegge di vita santasofiese”, la proiezione docufilm realizzati da Carlo Bresciani e dedicati alle filande, al fiume Bidente e la leggenda del crocifisso, ai sapori dell’autunno, all’inaugurazione di piazza Matteotti del 2018. Ingresso libero.

Giovedì 24 agosto dalle ore 15,00 alle 17,30 in piazza Matteotti ci sarà una tappa del “Tour alluvionato” di Radio Immaginaria, ideato per incontrare le ragazze e i ragazzi tra 10 e 22 anni che a maggio sono stati colpiti dall’alluvione e raccogliere storie, idee, sogni e progetti. Sono invitati tutti i ragazzi e le ragazze di Santa Sofia e dei Comuni limitrofi.

Venerdì 25 agosto alle ore 20,30 a Spinello si terrà la proiezione del film Grease, preceduta da una cena a base di hamburger e patatine. Prenotazione al numero 3895109948.

Dal 24 al 27 agosto al parco della Resistenza di Santa Sofia si svolgerà la Festa dell’Unità, con stand gastronomici, dibattiti e musica live.

Domenica 27 agosto, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea “Vero Stoppioni”, sarà possibile visitare la mostra “Bellini&Bellini” con opere di Enzo Bellini e Giovanna Bellini.

Domenica 27 agosto escursione gratuita La Foresta di Campigna, trekking ad anello nel cuore del Parco Nazionale, tra faggete, fossi perenni e le antiche abetine di Campigna. Escursione in collaborazione con il Centro Visita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi di Santa Sofia. Ritrovo alle ore 9,00 ai Tre Faggi, rientro previsto per le 16,30 circa. La partecipazione è gratuita, prenotazione obbligatoria entro le 16,00 del giorno precedente o fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: Idro Ecomuseo di Ridracoli, 0543/917912.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati