statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Musica

“Festival della musica giovane del Mediterraneo”, VIII edizione

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 agosto 2025
“Festival della musica giovane del Mediterraneo”, VIII edizione

Torna per l’ottava edizione il “Festival della musica giovane del Mediterraneo”, organizzato dall’associazione No.Vi.Art di Forlì che da anni realizza il progetto “La musica, un ponte fra i popoli”. Il Festival accende i riflettori sulla Giovane Orchestra Paneuropea, formata da artisti di età compresa tra i 16 ed i 22 anni selezionati da scuole di musica e conservatori di Spagna, Slovenia, Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Romania, Grecia, Croazia, e naturalmente Italia.

Il progetto “La musica, un ponte fra i popoli” mira a creare rapporti, offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere una concreta esperienza di coesistenza sia dal punto di vista culturale che musicale. I ragazzi, accompagnati da Gioele Sindona, si cimentano nel campo della musica classica diretti da Žiga Cerar, mentre Achille Succi dirige il repertorio jazz. Il coordinamento generale è curato da Giuseppe Zanca.

L’Orchestra diventa metafora di un’armonia in cui i singoli talenti si mettono a disposizione della comunità, abbattendo barriere e pregiudizi che da tempo logorano i rapporti fra i molti paesi, ostacolando la realizzazione di una vera ed efficace Unione Europea. Il frutto del lavoro di studenti e docenti sarà condiviso con il pubblico, sempre alle 21,00:
giovedì 20 luglio 2023 a Santa Sofia a Palazzo Giorgi;
sabato 22 luglio all’Arena San Domenico di Forlì, con “Il ponte prima del Ponte”, spazio alla “musica delle minoranze” della Peppa Marriti Band, gruppo di rockarbëreshë;
domenica 23 luglio all’Arena San Domenico di Forlì.
E la tournée si concluderà con l’esibizione del 25 luglio in Slovenia.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati