statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Basket

Unieuro Forlì rullo compressore, batte di 25 Udine e si porta sul 2-0

Di Michele Prati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 26 maggio 2024
Unieuro Forlì rullo compressore, batte di 25 Udine e si porta sul 2-0

Unieuro Forlì – Apu Old Wild West Udine: 83-58

Unieuro Forlì: Cinciarini 15 (3/6, 3/8), Valentini 11 (1/1, 3/8), Penna 11 (3/6, 0/1), Sanford 10 (5/10, 0/2), Radonjic 9 (3/8 da tre), Adrian 8 (4/6, 0/5), Benvenuti 7 (2/5, 1/1), Pollone 5 (1/3, 1/4), Borciu 5 (1/1, 1/1), Gazzotti 2 (1/2), Ndour (0/1), Munari (0/1 da tre). All.: Marino.
Tiri da due: 21/41 (51%). Tiri da tre: 12/39 (31%). Tiri liberi: 5/6 (83%). Rimbalzi: 44 (29+15). Assist: 11.
Apu Old Wild West Udine: Gentile 13 (6/12), Esposito 13 (5/6, 1/3), Palumbo 10 (3/4, 0/1), Gaspardo 6 (0/2, 1/2), Briscoe 4 (0/5, 1/4), Nobile 4 (2/2), Antonutti 3 (1/1), Terry 2 (1/2), Pellegrino 2 (1/2), Monaldi 1 (0/1, 0/5), Fantoma. All.: Finetti.
Tiri da due: 19/37 (51%). Tiri da tre: 3/15 (20%). Tiri liberi: 11/19 (58%). Rimbalzi: 37 (32+5). Assist: 8.
Parziali: 14-16, 27-12, 21-14, 21-16.
Arbitri: Bartoli, Salustri, Costa.
Spettatori: 3822.

Entusiasmo alle stelle in quel di Forlì, grazie ad una prestazione magistrale dell’Unieuro che surclassa l’Apu Udine portandosi sul 2-0 nella serie. A proposito di stelle, nulla valgono stasera le indiscutibili qualità dei singoli degli ospiti contro una squadra che gioca a pallacanestro nel modo più semplice ed efficace possibile, ovvero di squadra. E che squadra. Partita decisa nel terzo quarto, dove Cinciarini&Co hanno scavato un divario impossibile da colmare per gli avversari, a cui non basta il solito Gentile, unico a sfoderare una prova discreta dei suoi. Malissimo Briscoe e Terry, annullati. E ora testa a mercoledì 7, quando l’Unieuro si giocherà il primo match point in terra friulana.

Forte pressione difensiva dei friulani in avvio, che costringe l’Unieuro a due tiri forzati. Non passa molto tempo però che Valentini e compagni trovino le giuste misure; proprio il play infatti da il via ad un parziale di 12-0 con due triple a segno.
Udine subisce una fase di appannamento, nella quale il solo Esposito riesce a trovare il fondo della retina con regolarità, e con sette punti tiene a galla i suoi. È la benzina che serviva per trovar fiducia e trova il suo massimo effetto nel contro-break APU, conclusosi con la tripla di Gaspardo per il primo vantaggio ospite a fine primo quarto.

Cinciarini si dimostra per l’ennesima volta un fattore decisivo nei momenti più complicati. Il nuovo allungo Unieuro è praticamente merito suo, con canestri di puro genio che fomentano sempre più il pubblico. Friulani molto imprecisi, con un Briscoe impalpabile è un Gentile che non riesce a caricarsi la squadra sulle spalle. Dopo l’assolo del capitano forlivese, è il turno di Penna; il n.24 conferma il suo stato eccellente di forma presentandosi sia come scorer che assistman, risultando decisivo nel nuovo parziale valevole il +13 di vantaggio all’intervallo.

Sanford dimostra di aver recuperato completamente dall’infortunio, catalizzando i primi possessi forlivesi e trasformandoli in sei preziosi punti. L’inerzia è tutta dalla parte dei padroni di casa, con Udine che non riesce a costruire possessi efficaci affidandosi spesso a soluzioni personali, con Gentile in primis. Troppo poco però per pensare di infastidire la difesa eccellente dei ragazzi di Martino. Penna è un martello pneumatico, Cinciarini un incubo per gli avversari: sono solo le punte di diamante di una squadra assolutamente dominante a fine terzo quarto, conclusosi con un irreale +20.

Gli ultimi 10’ sono solo da gestire per l’Unieuro, e quale modo migliore c’è di farlo se non continuare a martellare? Ce lo dicono Adrian, Valentini e Radonijc che non sanno cosa vuol dire sbagliare. Ce lo dicono anche Pollone, Gazzotti e Benvenuti, pilastri di una difesa capace di concedere il primo canestro del quarto ospite dopo ben 5’. Infine Munari, Ndour e Borciu, i più giovani del team, mandati in campo da coach Martino sul +27, che affrontano la loro prima semifinale di playoff con qualche errore si, ma soprattutto con un coraggio e una grinta che fa ben sperare. Borciu addirittura corona la sua prestazione con cinque punti su azione personale. È così che giunge la fine di un match incredibile, assolutamente dominato, tra gli applausi di un pubblico mai stato così carico da tanti anni a questa parte. Il punteggio finale dice 83-58.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati