statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Libri

La presentazione del libro “Il buon Pastore offre la sua vita”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 20 giugno 2025
La presentazione del libro “Il buon Pastore offre la sua vita”

Sabato 13 maggio 2023, alle ore 17,30, al Circolo Aurora, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà presentato il libro “Il buon Pastore offre la sua vita” di Emanuela Penni, edizioni il Ponte Vecchio Cesena. Interverrà l’autrice. Il libro racconta l’ordinazione episcopale del Catino absidale della Basilica di Sant’Apollinare in Classe di Ravenna. Attraverso la proiezione di immagini verranno messi in evidenza i mosaici del Catino absidale della Basilica.

La Basilica è la più grandiosa basilica ravennate. La sua costruzione venne promossa tra il 535 e il 538 d.C. Fu consacrata il 9 maggio del 549 d.C. dall’arcivescovo Massimiano che un anno prima aveva consacrato la basilica di San Vitale. Il suo toponimo deriva dal latino Classis, «flotta». Nelle vicinanze dell’attuale località di Classe, in epoca romana, vi era un porto che ospitava la seconda flotta permanente della marina militare dell’impero romano. Costruita al di sopra di un’area cimiteriale in uso fino al IV secolo, fu dedicata a Sant’Apollinare, primo vescovo di Ravenna, e vi furono traslate le sue spoglie. Quando 1500 anni fa la Basilica di Sant’Apollinare in Classe fu costruita, si trovava in prossimità del mare. In fregio al quadriportico, che la precedeva, passava la via Popilia, cioè la strada romana che collegava Rimini con Aquileia.

Nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli, conserva tutt’oggi la bellezza della struttura originaria ed è ammirata per gli splendidi mosaici parietali e per la magnifica struttura architettonica. Lungo le navate laterali sono esposti antichi sarcofagi marmorei e frammenti di mosaico della originaria pavimentazione. Al termine della presentazione del libro “Il buon Pastore offre la sua vita” sarà possibile fermarsi per l’apericena, prenotazione obbligatoria: auroraapsforli@gmail.com. Ingresso libero.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati