statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Il Comune di Forlì: ecco le informazioni sui rifiuti alluvionati

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 23 giugno 2025
Il Comune di Forlì: ecco le informazioni sui rifiuti alluvionati

Queste le disposizioni impartite dal Comune di Forlì. Il cittadino può conferire i rifiuti alluvionati sui marciapiedi, sul bordo della strada o in aree pubbliche. In questo caso, Alea Ambiente provvederà autonomamente e ripetutamente al loro ritiro. A tal fine, è opportuno liberare il più possibile la sede stradale da veicoli di ogni tipo. Oppure, i rifiuti alluvionati possono essere conferiti dal cittadino in maniera autonoma presso i seguenti punti di raggruppamento:
1. parcheggio “palazzetto sport Romiti” via Valeria;
2. parcheggio “Caviro” via Due Ponti;
3. parcheggi “ex scuola Villanova” via Bologna;
4. parcheggio rotatoria via Cadore;
5. parcheggio via XIII Novembre Villafranca davanti al polisportivo;
6. via Isonzo – parcheggio fronte palestra;
7. parcheggio via Piave.

Per quanto riguarda i sedimenti, ovvero il materiale asportato in forma liquida da aree pubbliche o private allagate, ad esclusione di quelli derivanti da aree produttive, possono essere conferiti nelle reti fognarie predisposte o nell’impianto di Hera in via Grigioni 28, Forlì. In caso di necessità o verifiche puntuali si potrà fare riferimento al numero verde 800713900 attivo h24 per supporto da parte di Hera.

Il materiale liquido derivante da pulizia di aree produttive dovrà essere conferito solamente all’impianto di Hera in via Grigioni 28 Forlì. Per quanto riguarda i fanghi, limi e terre derivanti dagli eventi meteorici in corso – a titolo esemplificativo depositati su strade, aree pubbliche, vani interrati di edifici, il sito di stoccaggio individuato è:
1. Depuratore di Cesena – Via Calcinaro 2385 Cesena (attivo da lunedì 22 maggio). Oppure i punti di primo raggruppamento sono:
1. Area ex Ecotecnica viale Dell’Appennino 775/A a Forlì;
2. Area pavimentata Ex Eridania via Gorizia 71 a Forlì.
I cittadini possono accumulare provvisoriamente i fanghi più solidi a bordo strada o nelle aree pubbliche; i mezzi autorizzati provvederanno al ritiro per il conferimento nei siti di stoccaggio sopra individuati.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati