statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Forlì

Gli alunni della scuola “La Nave” all’EcoCentro Alea Ambiente

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 19 giugno 2025
Gli alunni della scuola “La Nave” all’EcoCentro Alea Ambiente

Erano circa 40 i bambini del terzo anno della scuola primaria “La Nave” di Forlì che stamane 9 maggio 2023 si sono recati a visitare l’EcoCentro Alea Ambiente di via Mazzatinti per una lezione di educazione ambientale all’aperto. Accolti dal direttore generale Alea Ambiente, Gianluca Tapparini e dalla Presidente Simona Buda, i bambini hanno potuto approfondire il tema del ciclo dei rifiuti e delle azioni positive che possiamo compiere in casa o a scuola per separare i materiali ma, prima ancora, per ridurre la produzione dei rifiuti con scelte di acquisto consapevoli e abitudine al riuso dei materiali. L’obiettivo delle insegnanti è di raccontare ai bambini di terza elementare il ciclo di vita dei rifiuti, come vengono raccolti, gestiti e inviati a destinazione (riciclo o smaltimento).

Le porte di Alea Ambiente sono sempre aperte a tutti i cittadini, ed in particolare ai più piccoli – afferma Simona Buda, presidente Alea Ambiente –. È nei loro confronti, infatti, che orientiamo un programma di iniziative specifiche per sensibilizzare sui temi ambientali a partire dai comportamenti quotidiani. Alea Ambiente prosegue in questo senso nel percorso per diventare il punto di riferimento per le buone prassi per la salvaguardia dell’ambiente e delle sue risorse”.

Ad incontrare i bambini della scuola “La Nave” c’era anche il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, che ha portato il proprio saluto agli intervenuti: “Iniziative come questa sono molto importanti per la crescita e l’educazione dei nostri bambini. Sono loro il futuro di questo Paese e su di loro dobbiamo investire per sensibilizzare al rispetto dell’ecosistema e ad un corretto smaltimento dei rifiuti”.

L’iniziativa rientra nel programma di laboratori rivolti alle scuole (da quelle dell’infanzia a quelle secondarie di secondo grado, passando per quelle primarie e secondarie di primo grado) che volgono verso la fine in concomitanza con la conclusione dell’anno scolastico. Nel complesso, sono stati coinvolti circa 2mila studenti, con 204 laboratori in classe o all’aperto nello svolgimento di “Spazzini per un giorno”, che ha riscontrato grande successo.
L’EcoCentro di via Mazzatinti è uno degli 11 gestiti da Alea Ambiente in tutto il territorio ed ogni anno mobilita oltre 2.000 tonnellate di rifiuti avviati al riciclo, grazie ad una media di oltre 250 accessi al giorno di imprese e residenti dell’intero comprensorio forlivese.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati