statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Basket

Altra prova maiuscola dell’Unieuro, Treviglio travolta

Di Michele Prati Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 19 maggio 2024
Altra prova maiuscola dell’Unieuro, Treviglio travolta

Unieuro Forlì – Gruppo Mascio Treviglio: 79-61

Unieuro Forlì: Benvenuti n.e, Cinciarini 20 (1/1, 3/4), Adrian 13 (4/10, 1/6), Radonjic 3 (0/1, 1/3), Penna 9 (1/1, 1/3), Gazzotti 10 (5/8, 0/2), Ndour (0/1), Munari 3 (0/1, 1/1), Zilio, Sanford 9 (4/7, 0/1), Pollone 5 (1/1, 1/2), Valentini 7 (1/3, 1/5). All. Martino.
Tiri da due: 17/34 (50%). Tiri da tre: 9/27 (33%). Tiri liberi: 18/22 (82%). Rimbalzi: 30 (23+7). Assist: 9.
Gruppo Mascio Treviglio: Vitali: 2 (1/3, 0/1), Sacchetti 8 (1/1, 1/3), Bruttini 7 (2/2), Giuri 2 (1/3, 0/5), Cerella, Lombardi 6 (3/7, 0/1), Marini 12 (2/5, 2/4), Clark 10 (1/3, 2/8), Maspero 0/1 da tre), Marcius 14 (5/7). All: Finelli.
Tiri da due: 16/31 (52%). Tiri da tre: 5/23 (22%). Tiri liberi: 14/20 (70%). Rimbalzi: 41 (29+12). Assist: 8.
Parziali: 21-17; 23-19; 19-11; 16-14.
Arbitri: Bartoli, D’Amato, Spessot.
Spettatori: 3041.

Manca poco alla fase decisiva, quella dei playoff. Forlì ci arriverà con grande entusiasmo, grazie anche a questa grande vittoria sulla Blu Basket Treviglio. Dopo quasi 25’ equilibrati, l’Unieuro mette la freccia e schianta gli ospiti con un finale da favola. MVP tutta la squadra. Menzione per Bruttini applaudito calorosamente dai suoi ex tifosi.

I biancorossi cominciano la gara con il piede giusto, aggredendo la partita con Pollone e Adrian, autori dei primi punti Unieuro. In una Treviglio piena di talento è probabilmente l’ex Marini, fischiatissimo dagli ultras forlivesi, l’uomo più pericoloso come già visto all’andata. Grazie alle sue giocate infatti nascono quasi tutti i punti ospiti, tra canestri e assist. Si rivedono in campo Valentini e Penna insieme, che tanto bene han fatto nelle occasioni precedenti. In un quarto fortemente equilibrato, danno la scossa per una prova di fuga: il canestro di Sanford vale il +6.

Si riavvicina la Blu Basket in avvio di secondo quarto con Giuri e l’altro ex, amatissimo, Bruttini. Scelta coraggiosa per coach Martino che manda in campo Ndour per qualche minuto confermando la fiducia nel ragazzo, che non sfigura affatto e garantisce un po’ di riposo a Gazzotti. L’Unieuro continua a comandare la gara sulle ali del capitano Cinciarini e di Sanford, dotati di una concretezza impressionante. Dopo 5’ di lotta Treviglio riesce ad agguantare la parità: Marcius e Sacchetti protagonisti. Salgono i decibel all’Unieuro Arena, la partita è sempre più bella. I giocatori di coach Martino sembrano trarne grande vantaggio, in particolare Valentini, tornato efficace anche a livello realizzativo. I pochi minuti prima dell’intervallo vedono Forlì giocare magistralmente e ciò si traduce in un meritatissimo +8 a metà gara.

Un leggero calo di intensità forlivese permette agli ospiti di imporre il proprio gioco nei primi minuti del terzo quarto, grazie all’imprevedibilità di Marini. Ritornano addirittura a -2, prima che Adrian interrompa la serie con due punti in contropiede. Siamo a metà del periodo e la reazione dei Forlì passa soprattutto dalle giocate difensive dei due maggiori interpreti della fase, Penna e Pollone, che garantiscono due possessi extra fondamentali. Tradotto: quattro punti in più. Non è finita qui perché un grande Gazzotti e Cinciarini non lasciano nemmeno le briciole agli avversari che si vedono sotto di ben dodici punti nel giro di tre minuti.

Si arriva all’ultimo quarto e sembra che la partita sia già quasi finita: Radonjic e Cinciarini colpiscono senza pietà la povera difesa lombarda e a far impressione non sono solo i 22 punti di vantaggio, ma soprattutto i miseri 47 punti concessi ad una squadra come Treviglio a 8’ dal termine, a testimonianza della grande gara degli uomini di coach Martino. Partita incredibilmente già finita, l’Unieuro sulle ali dell’entusiasmo non sbaglia più, la Blu Basket con i remi in barca ed annichilita perde totalmente la concentrazione e commette un errore dietro l’altro. C’è anche lo spazio per i tifosi di casa per applaudire addirittura il canestro dell’ex Bruttini, apprezzato come fosse ancora un giocatore Unieuro. Niente da dire, solo brividi e orgoglio per una vittoria bellissima sul punteggio di 79-61.

Michele Prati

L'autore

Michele Prati
Michele Prati

Classe 1994, diplomato al Liceo Scientifico di Forlì. Segue per 4live la Pallacanestro Forlì 2.015. Preferisce attaccare il canestro al tiro da 3. And 1, possibilmente.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati