statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

A Spinadello tre nuovi eventi tra natura e cibo

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 3 giugno 2025
A Spinadello tre nuovi eventi tra natura e cibo

In programma per sabato 15 e domenica 16 aprile due iniziative tra natura e cibo per gustare la primavera camminando e una sessione di disegno naturalistico open air. Si parte sabato 15 aprile 2023, con la passeggiata al tramonto realizzata da Boschi Romagnoli in collaborazione con Ca’Plet Food Boutique di Forlì. Con un itinerario di circa 7,5 km della durata indicativa di 3,5 ore, i partecipanti potranno camminare lungo il fiume e immergersi nel sito di importanza comunitaria “Meandri del Fiume Ronco” – oggi designato come Zona Speciale di Conservazione (ZPS) – riconosciuto in ambito europeo per garantire il mantenimento degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. L’appuntamento è previsto per le ore 16,30 a Spinadello in via Ausa Nuova 741 e per l’occasione sarà possibile gustare un “aperitivo da campo” con vista sulle vasche rinaturalizzate dello zuccherificio Sfir e la vegetazione ripariale che costeggia il fiume. La visita prenderà il via dalla centrale di sollevamento dell’acquedotto, dove sarà possibile accedere all’edificio e conoscere la storia di Spinadello. Per maggiori informazioni sui costi e aderire a questo appuntamento, è possibile chiamare o scrivere al numero 3403024909 (GAE Marco Clarici).

Domenica 16 aprile nel pomeriggio sarà la volta del secondo attesissimo appuntamento tra natura e cibo insieme ad Andrea Erbacci, chef del ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli, dedicata al riconoscimento dei fiori e delle erbe spontanee mangerecce che possiamo raccogliere a inizio stagione nei campi e nelle aree verdi che circondano Spinadello e il fiume Ronco. L’appuntamento è previsto all’acquedotto per le ore 15,30 e dopo la passeggiata sarà possibile assistere ad una breve dimostrazione di come utilizzare alcune delle specie trovate, nella preparazione di insalate e primi piatti ispirate dalla natura. Per maggiori informazioni sui costi e aderire alla visita, è possibile scrivere al numero 328 9582919 o consultare il sito www.spinadello.it.

Sempre domenica 16 aprile si terrà, in orario mattutino, una sessione di disegno open air condotta da Martina Ravaioli – artigiana della sostenibilità e creativa ideatrice del brand Macro.glossa – che accompagnerà i partecipanti lungo nei meandri per dipingere dal vero con gli acquerelli soggetti di flora e fauna che si incontreranno lungo i sentieri.  L’appuntamento è previsto per le ore 9,00 a Spinadello, per maggiori informazioni e partecipare è possibile contattare il numero 3396156687.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati