statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Vigili del Fuoco, una nuova autoscala per il Comando di FC

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 maggio 2025
Vigili del Fuoco, una nuova autoscala per il Comando di FC

Per il Comando dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena è in arrivo una nuova autoscala, strumento fondamentale, che il nostro territorio attendeva da molti anni“. A darne notizia è Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d’Italia, che da quando è stata eletta ha seguito la partita in prima persona. Il problema, nella scorsa legislatura, era stato sollevato del deputato Galeazzo Bignami, oggi viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, che aveva presentato anche un’interrogazione all’allora ministro degli Interni Luciana Lamorgese per far fronte a questa mancanza. “Ma con il centrosinistra al governo la questione era rimasta irrisolta“.

La Direzione centrale per le Risorse logistiche e strumentali del Ministero ha confermato l’assegnazione nei prossimi mesi di 4 nuove autoscale per i Comandi dell’Emilia-Romagna e due di queste arriveranno, su proposta della Direzione Regionale, in Romagna, in particolare a Forlì-Cesena e Ravenna – annuncia Buonguerrieri –. È una notizia importante per il territorio, perché così si fa fronte a una situazione critica che, purtroppo, si protrae da tanto, troppo tempo per risolvere la quale ho avviato negli ultimi mesi un dialogo costante con il Ministero. Grazie in particolare alla collaborazione del Sottosegretario Emanuele Prisco, che ha ben compreso le esigenze del nostro territorio, siamo riusciti a far destinare una nuova autoscala al Comando di Forlì-Cesena“.

«È un segnale importante quello che arriva dal Governo, a cui ne seguiranno altri: il lavoro dei Vigili del Fuoco è prezioso e fondamentale per risolvere situazioni di emergenza e intervenire in casi di soccorso, ma necessita di un’adeguata dotazione di mezzi. Nella Provincia di Forlì Cesena, con particolare riferimento alla sezione distaccata dei Vigili del Fuoco di Cesena, si attendeva l’arrivo di questo importante mezzo di cui il territorio era da tempo sprovvisto. Si tratta un’area molto vasta da presidiare, con 1.200 chilometri quadrati e più di 200.000 abitanti: comprende 15 Comuni e molti di questi sono a vocazione turistica, pensiamo alla costa e agli alberghi multipiano, e proprio i flussi turistici nella stagione estiva fanno aumentare di parecchio le persone presenti sul territorio. Ci eravamo presi l’impegno in campagna elettorale di tentare di risolvere questo annoso problema e lo abbiamo mantenuto – conclude con grande soddisfazione Buonguerrieri -. La nuova autoscala consentirà al Comando di Forlì Cesena di tornare a una operatività pienamente efficiente».

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati