statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo

La presentazione del progetto a sostegno dei libri per l’infanzia

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 24 maggio 2025
La presentazione del progetto a sostegno dei libri per l’infanzia

Lunedì 27 marzo 2023, alle ore 16,30, nella Biblioteca Comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole in viale Marconi 115, verrà presentato il progetto a sostegno dell’utilizzo dei libri per l’infanzia in ambito educativo. Nell’ottica di promuovere una sempre maggior integrazione tra i servizi dedicati alla prima infanzia e a fronte dell’esigenza espressa da parte di alcuni interlocutori professionali, la Biblioteca Comunale ‘Plebino Battanini” di Castrocaro Terme e Terra del Sole ha evidenziato, infatti, la necessità di realizzare uno scaffale multiculturale dedicato alla fascia di età dagli 0 ai 6 anni che affronti le tematiche per l’infanzia più utili ai bisogni relazionali, di accoglienza e cognitivi dei minori che vivono il nostro territorio anche in maniera temporanea, perché rifugiati o profughi.

É stato soprattutto dal confronto con l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) dell’Ausl Romagna che è emersa la necessità di stimolare i genitori di bambini con disabilità e bisogni educativi speciali rispetto all’utilizzo dell’albo illustrato, che diventa strumento anche durante la riabilitazione. Con i referenti dell’Unità di Neuropsichiatria dell’infanzia sono stati selezionati diversi libri significativi, sia in lingua originale sia tradotti, e alcuni silent book utili durante il percorso di cura. Grazie all’intervento del Lions Club Forlì Host e all’investimento fatto dall’Amministrazione Comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole è stato possibile reperire i fondi necessari a costituire un primo nucleo di testi che saranno a disposizione di educatori, insegnanti, pediatri, logopedisti e famiglie.

Alla presentazione del progetto interverranno Federica Pierotti assessore del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Mariella Allegretti direttore facente funzioni UONPIA Forlì, Sara Michelacci coordinatrice UONPIA, Elena Guidi educatrice professionale UONPIA, Giulia Margotti residente Lions Club Forlì Host, Walter Neri neurologo, responsabile Servizio Migrantes, Diocesi di Forlì Cesena, socio ed ex presidente del Lions Club Forlì Host, Manuela Veronesi responsabile Biblioteca ‘Piebino Battanini”. Ingresso libero.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati