statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlì

Cultura: raddoppiano le risorse per associazioni ed enti privati

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 27 maggio 2025
Cultura: raddoppiano le risorse per associazioni ed enti privati

In questo 2023 – spiega l’assessore Valerio Melandriabbiamo raddoppiato le risorse da destinare alle associazioni e ad altri soggetti operanti nel territorio cittadino in ambito culturale: erogheremo circa 53.000 nell’immediato a 32 soggetti a seguito di avviso pubblico ed altri 50.000 nel breve periodo mediante un bando pubblico dedicato al Crowdfunding Civico per la cultura”.

Riguardo al primo avviso del bando, numerose sono state le proposte pervenute ed esaminate in base a criteri prefissati da apposita Commissione per attività e progetti mirati alla promozione della cultura teatrale, musicale, cinematografica ed audiovisiva. “Il numero consistente delle proposte pervenute – continua l’assessore Melandri – e la pluralità dei contenuti dei progetti dimostrano come Forlì sia una città estremamente fertile dal punto di vista culturale. Ci sono tantissime associazioni che operano nel territorio da lungo tempo, ma ci sono anche numerosi soggetti culturali appena sbocciati che hanno presentato progetti innovativi. È a tutti loro che abbiamo rivolto questo bando, con l’obiettivo di rendere la nostra città uno dei poli centrali di tutta la progettazione culturale romagnola”.

Non solo. Altre importanti risorse verranno nel breve destinate a soggetti che intendono misurarsi, mediante bando, con il Crowdfunding Civico, strumento in grado di favorire sinergie fra risorse pubbliche e private per il sostegno di progettualità in ambito culturale. Il bando del Comune dedicato al Crowdfunding Civico ha l’obiettivo di selezionare tali progettualità da sostenere attraverso la concessione di contributi ad integrazione di risorse private raccolte tramite apposita campagna di raccolta fondi.

Preliminarmente, il Comune fornirà ai soggetti interessati l’opportunità di acquisire le competenze pratiche per progettare, realizzare e promuovere una campagna di crowdfunding di successo, sia supportando economicamente tramite il cofinanziamento di progetti accuratamente selezionati. Come detto, a sostegno di questa operazione saranno erogati circa € 50.000. A questi 100.000 euro si aggiungono i 400.000 annui già stanziati per i progetti triennali.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati