statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Carlo Barbieri, il violinista forlivese discepolo di Carlo Brighi “Zaclèn”

Di Staff 4live Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 6 maggio 2024
Carlo Barbieri, il violinista forlivese discepolo di Carlo Brighi “Zaclèn”

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 15,00, nella Sala del Consiglio Provinciale, in piazza Morgagni 9 a Forlì, l’Auser organizzerà un incontro dedicato a “Carlo Barbieri (1888-1970). Il violinista forlivese discepolo di Carlo Brighi (Zaclèn)”. Saranno il musicologo Franco Dell’Amore e Gabriele Zelli a parlare del musicista forlivese, mentre il violinista Teddi Iftode eseguirà brani di Barbieri.

Carlo Brighi, detto Zaclèn (1853-1915), il fondatore di quello che oggi tutti chiamano il “liscio” romagnolo, sul letto di morte fece chiamare il violinista Carlo Barbieri per ascoltare da lui l’ultimo valzer. La circostanza è assai emblematica e fa capire l’importanza del musicista forlivese perché Brighi poteva chiederlo al proprio figlio Emilio, anch’egli musicista.

Nella circostanza Carlo Barbieri eseguì il Valzer n. 8 del capostipite della musica da ballo romagnola che fu anche, come annotò lo stesso Barbieri sullo spartito, il primo valzer che molti anni prima aveva avuto la possibilità suonare nell’Orchestrina Brighi. Ingresso libero.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati