statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Forlì

Riaperti alla città i giardini pubblici: eseguiti lavori per 850.000 euro

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 8 maggio 2025
Riaperti alla città i giardini pubblici: eseguiti lavori per 850.000 euro

Il colpo d’occhio è sufficiente a spiegare il grande lavoro di riqualificazione effettuato dal Comune di Forlì ai giardini pubblici di Piazzale della Vittoria (foto di Renzo Zilio). Con la rimozione delle transenne e l’ultimazione dei lavori più impattanti alla porzione del belvedere, i forlivesi possono finalmente tornare a vivere e riscoprire una delle aree verdi più belle e monumentali dell’intera città, caratterizzata da un’architettura paesaggistica mozzafiato, che coniuga la varietà del patrimonio arboreo con preziosi elementi di arredo.

In questi mesi – spiega l’assessore ai lavori pubblici Vittorio Cicognaniabbiamo concluso nei giardini pubblici di Piazzale della Vittoria la riqualificazione dei camminamenti centrali e laterali, ricostruito le canalette di scolo in sasso e porfido, realizzato un nuovo sistema fognario delle acque bianche, eseguito l’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione con luci a led e pali uguali a quelli di viale della libertà, realizzato un capillare sistema di videosorveglianza, rimesso a punto le scale del belvedere e restaurato le balaustre, riqualificato tutta la porzione centrale di giardino attraverso la piantumazione di alberature e l’innesto di nuovi arbusti, rinnovato i bagni esistenti e realizzato tre nuovi servizi igienici nei pressi dell’ingresso principale di Piazzale della Vittoria”.

Ad oggi, le sole aree rimaste transennate sono quelle che ricomprendono la grande fontana centrale, il perimetro delle mura ottocentesche e le due fontanelle laterali. Tutti i bagni, compresi quelli vecchi a cui è stato rifatto anche il tetto, sono già fruibili e aperti al pubblico. “Contiamo di riattivare le fontane e rimuovere le ultime transenne entro la fine del mese di marzo – aggiunge l’assessore Cicognani -. Con l’arrivo della primavera, inoltre, verranno piantumate le aree destinate a fioriture”. I lavori, realizzati con risorse proprie del Comune per un importo complessivo di circa 850 mila €, sono stati progettati e coordinati dall’architetto Dario Pinzarrone, da Gianluca Laghi per la parte relativa al verde, con la supervisione e il contributo determinante dei tecnici Carmelo Pellerone e Gilberto Cenni.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati