statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Eventi

Madonna del Fuoco, torna la fiera dedicata alla patrona forlivese

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 29 aprile 2024
Madonna del Fuoco, torna la fiera dedicata alla patrona forlivese

Il 4 febbraio 2023, come ogni anno, torna la più antica festa di Forlì, dedicata alla “Madonna del Fuoco“, Patrona della Città. Le si rende omaggio con l’accensione di piccole luci che accendono e riscaldano le fredde giornate di inizio febbraio. “Un appuntamento da non perdere – dichiara l’assessora Andrea Cintorino – che coniuga il rito della tradizione a un momento di svago per le vie del centro, all’insegna dell’enogastronomia e di tante offerte commerciali”.

Dalle ore 7,30 alle 20,00, nell’area compresa tra Piazza del Duomo e Piazza Aurelio Saffi, le maggiori piazze del centro storico, decine e decine di bancarelle mettono in mostra dolciumi, abbigliamento, giochi e tante altre offerte commerciali. Nella notte tra il 3 e il 4 febbraio è tradizione accendere, sui balconi e sui davanzali delle finestre, tante piccole luci (candele, ceri, lampadine) in segno di devozione alla Madonna, ricordando così il miracolo avvenuto nel 1428. Nella notte tra il 4 e 5 febbraio si sviluppò un incendio nella casa del maestro di scuola forlivese Lombardino da Riopetroso, distruggendo tutto tranne la xilografia della Vergine che rimase intatta.
La festa si celebra anche con la tradizionale Piadina della Madonna, un dolce povero, dalla forma ovale, farcito con uvetta e semi di anice, immancabile nelle tavole dei forlivesi.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati