statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Mostre

La mostra di Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 3 maggio 2024
La mostra di Luciano Navacchia “Dall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”

Verrà inaugurata sabato 18 febbraio 2023 alle ore 16,30 nella Sala Mostre di Forlimpopoli la sezione pittorica della mostra del maestro Luciano NavacchiaDall’antico all’attualità. Donne remote e presenti”, aperta due settimane or sono al Museo Archeologico (MAF). Dopo lo strepitoso successo ottenuto dall’apparato scultoreo magistralmente inserito all’interno del Museo a cura dello studioso d’arte Orlando Piraccini, c’è ora grande attesa per l’esposizione riservata a Navacchia pittore.

In esposizione figureranno circa venti esemplari, alcuni dei quali di recente esecuzione e tutti inediti. Come le sculture anche i dipinti hanno quale soggetto primario la figura femminile, idealmente proveniente da civiltà lontane nel tempo, ma proiettata nella dimensione della più stretta attualità. L’esposizione risulta, quindi, a tutti gli effetti l’ideale prolungamento della mostra già aperta nei suggestivi ambienti del Museo Archeologico.

Attorno alle opere di Navacchia che Forlimpopoli ospita sia al Maf che da sabato anche nella Sala di via Fratti si propone un’inedita riflessione sul mondo femminile in occasione della festa dell’8 marzo, giorno in cui verrà organizzata una visita guidata e un incontro con l’artista” commenta la sindaca Milena Garavini. Inizialmente influenzato dalla dominante realista della cultura figurativa cesenate, Navacchia pittore ha affrontato tematiche d’impegno sociale. Con un linguaggio pittorico di marca espressionista l’artista ha poi posto la donna al centro delle proprie rappresentazioni, assegnandole una va-lenza simbolica, totemica fra antichità e modernità.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura, si avvale del coordinamento organizzativo di “A Casa di Paola” di Paola Gatti. Periodo: MAF (Museo Archeologico di Forlimpopoli) e Sala Mostre fino al 12 marzo. Orari di apertura: giovedì 9,30-12,30; sabato e domenica 15,30-18,30.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati