statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo

Il primo intervento 2023 per la manutenzione delle alberature

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 maggio 2025
Il primo intervento 2023 per la manutenzione delle alberature

È iniziato ormai da qualche giorno il primo intervento del 2023 per la manutenzione delle alberature urbane nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Il programma in corso d’opera prevede potature e abbattimenti delle piante ammalorate sia lungo le strade, sia in alcuni giardini pubblici. Numerose le zone interessate a Castrocaro, fra le quali vie Dante, Sorgenti, Guccerelli, vicolo Cantinaza e via Baracca, ma anche a Terra del Sole, come nelle vie Moro, Nenni, Lega, Battisti, Ladino, nel giardino di via La Malfa, nonché all’interno del centro storico mediceo in piazzetta Baccarini e in via Prato Giordano Bruno, i cosiddetti “pratini”. Il costo di questa prima operazione sarà di circa 50 mila euro stanziati a luglio dall’attuale Amministrazione.

Come anticipato stiamo avviando un piano di ordinaria manutenzione in coerenza con il nostro programma elettorale – dichiara il sindaco Francesco Billi -. Il territorio comunale necessita di svariati interventi riguardanti le alberature urbane, tant’è che in alcuni casi le chiome delle piante limitano addirittura l’illuminazione pubblica. Stiamo seguendo le indicazioni dei tecnici per individuare le priorità e il programma in corso riguarderà numerose criticità, ma ovviamente non sarà esaustivo: un secondo intervento si effettuerà già quest’anno e cercheremo di mantenere il passo durante l’intero mandato. Insieme alle potature è prevista anche l’analisi dello stato di salute delle piante, così da poter abbattere quelle segnalate dagli esperti perché ammalorate e, dunque, pericolose, come nel caso del platano sul Viale all’altezza della Farmacia di Terra del Sole”.

Le ripiantumazioni verranno effettuate a norma di legge, anche se non sempre nello stesso sito. Gli interventi non riguarderanno solamente le alberature stradali, ma anche alcuni parchi e giardini. Sempre in merito al verde urbano un’attenzione particolare andrà rivolta in un prossimo futuro alle imponenti alberature sul Viale principale, che rappresentano un patrimonio prezioso, ma delicato e impegnativo da tanti punti di vista – conclude il neo sindaco -. L’ordinaria manutenzione è fatta così: una volta arrivati in fondo occorre rifarsi da capo. Per questo l’importante è ricominciare subito a curare il territorio pianificando man mano le attività che possiamo garantire compatibilmente con le risorse municipali. Inoltre l’amministrazione conta fra qualche mese di riprendere anche gli interventi sugli asfalti“.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati