statistiche siti
sabato 20 settembre 2025
Logo
Forlì

In 5 scuole per l’infanzia “le note per crescere”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 10 maggio 2025
In 5 scuole per l’infanzia “le note per crescere”

Dal connubio tra l’associazione CoMete e l’associazione InArte. Projects of Cultural Integration, nasce un traguardo significativo, con l’aggiudicazione, unico caso in Romagna, di un importante finanziamento nel contesto del bando nazionale per progetti sostenuti attraverso il Piano delle Arti: che sarà impiegato a totale copertura del progetto intitolato “Art e-ducation: le note per crescere”.

Un’iniziativa che consente all’associazione InArte, di consolidare ulteriormente il proprio ventaglio di attività, già ricco per quanto concerne la promozione e la valorizzazione della musica per giovani e bambini. L’iniziativa “Art e-ducation: note per crescere”, le cui attività sono già cominciate, coinvolge tutte le cinque scuole dell’infanzia cattoliche paritarie gestite dal gruppo CoMete: gli istituti Don Bosco (Cappuccinini), Maria Ausiliatrice (Pianta) e Maria Bambina (Villanova) di Forlì e le scuole Immacolata (Case Finali) e Silvia Cacciaguerra (Montiano) nel cesenate.

Il progetto si rivolge ai bambini nella fascia 3-6 anni, alle loro famiglie e alle educatrici, e vede i bambini svolgere una serie di attività volte a sperimentare una metodologia innovativa di educazione musicale, che intenda l’apprendimento musicale come un processo integrato ed inclusivo, fondamentale per la crescita equilibrata dei piccoli: con ripercussioni costruttive sulla sfera emotiva, creativa e cognitiva, facendo leva su un approccio che vede la musica come un linguaggio universale, da apprendere con l’esperienza diretta e con il “fare”.

Le lezioni nelle cinque scuole prevedono un ciclo di due anni e vengono condotte direttamente da Ilaria Mazzotti ed Andrea Farì. I quali, oltre ad essere fondatori dell’Associazione InArte, hanno maturato esperienza “sul campo” in tanti anni di progetti ed iniziative realizzati in collaborazione con il mondo della scuola: con la finalità di legare l’avvicinamento alla musica alle attività più strettamente didattiche. Con lo stesso obiettivo, grazie al finanziamento ricevuto, è previsto, come detto, anche il coinvolgimento delle insegnanti delle cinque scuole dell’infanzia: per un’attività di formazione che darà continuità, anche negli anni a venire, al progetto “Art e-ducation: note per crescere”.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati