statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlimpopoli

Giorno del Ricordo 2023

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 maggio 2024
Giorno del Ricordo 2023

Si è svolta questa mattina 10 febbraio 2023 la commemorazione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati. Alla cerimonia ufficiale organizzata dal Comune di Forlì, al monumento di via Martiri delle foibe, in rappresentanza della Provincia di Forlì–Cesena ha partecipato Milena Garavini, sindaca di Forlimpopoli e consigliera provinciale delegata alla programmazione scolastica, il comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese Daniele Giulianini accompagnati dal gonfalone e due agenti della polizia provinciale.

La ricorrenza di oggi – commenta la consigliera Garavini – ci aiuta a mantenere viva la memoria su una triste pagina della storia del novecento e ricorda a tutti noi il dovere di costruire ogni giorno, a partire dalle scuole, una cultura fatta di rispetto reciproco e collaborazione in cui l’odio non deve prevalere. Il giorno del ricordo è un appuntamento importante per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Per queste ragioni siamo qui oggi, per rendere omaggio alle vittime di questi tragici eventi e per difendere i valori democratici della libertà e della giustizia, opponendoci fermamente a ogni tipo di violenza”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati