statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Il + e il Menù

Agriturismo Le Vigne

Di Gigi Arpinati Leggilo in 5 minuti
Aggiornato: 28 gennaio 2024
Agriturismo Le Vigne

Agriturismo Le Vigne
Località Castelnuovo di Meldola FC
Recapiti Tel.: 3463990508, 05431900006
Orario di esercizio: aperto solo nel weekend.
Chiusura per ferie: pochi giorni a novembre e dicembre.
Si può prenotare? Si, impellente se vuoi sederti. Pochi coperti.
Locale climatizzato con sale all’aperto (un simpatico piccolo Teatro-Tenda).
Come arrivare, itinerario consigliato: devi portarti verso San Colombano, la SS per Civitella/Santa Sofia. Prima di San Colombano volta a sinistra, indicazioni Le Vigne e Castelnuovo, sali sulla vetta e a destra troverai la fattoria.

Davide Zattini è il titolare dell’Agriturismo Le Vigne, e son già 24 anni di degna attività, e non sembra. Davide lo conobbi anni fa come cliente sul vino sfuso Sangiovese di cui è produttore. Abbiamo deciso di fare un pranzo. Bene il verdetto, locale piccolo promosso, cucina di casa estesa agli ospiti, e questo è molto.

Per arrivare nella loro fattoria dovrai scavalcare una montagna che non ti aspetti di trovare: dopo Meldola, prima di entrare nel centro abitato di San Colombano, devi voltare a Sx (indicazioni in essere “Le Vigne” più cartello turistico Castelnuovo): poco dopo avrai una lunga e ripida salita ti porterà su un cucuzzolo: una volta parcheggiato, uscendo dalla tua macchina, scoprirai un ossigeno che ignoravi: l’Agriturismo Le Vigne. La ragazza di Davide dà una mano all’attività. La mamma in cucina. Davide confida “non saprei come fare senza la mamma-cuoca”, oggi un problema di tutti quello di trovare personale in cucina e, soprattutto, in sala! La clientela è concentrata in una sala da pranzo principale con una saletta laterale. Posto piccolo con pochi coperti, massimo una cinquantina, tieni conto di ciò per prenotare per tempo (pochi coperti è una bellezza, il contrario di quell’Agriturismo sull’alto cesenate che si vantò col sottoscritto d’aver creato due tendopoli per ospitare a pranzo la domenica ben 200 clienti, dalla serie “più riempio, più guadagno”, filosofia avversa. Ricorda piccolo è bello e si mangia meglio!
Per quanto concerne il costo del desio, non è mio stile citare i prezzi ma oggi lo vorrei fare: all’Agriturismo Le Vigne troverai due menù completi uno a 26 ed un altro a 30 euro, prezzi onestissimi.

Dimensione del locale: piccola fattoria con agriturismo; cucina di casa; vendita generi di loro produzione.
Servizi igienici: bagno pulito e moderno.

Target del locale $$$: medio-basso secondo il mangiare e comunque sul weekend mangi con due formule di prezzo, 20 e 26 euro, come descritto.

Note sulla cucina: cucina romagnola, quella di casa.

Descrizione Menù:

Antipasti: Crostini, voto assegnato globale: 7,5. Descrizione: Pomodoro e prosciutto; Salsiccia e Formaggio; Funghi; Piadina Fritta.

Primi piatti: Tagliatelle al ragù, tagliatella stretta, spessa e ruvida (buone, voto 8). Strozzapreti ben fatti, voto 7,5. Ragù in comune utilizzato: classico carne mista ed odori, buono (voto 8). Zuppa Imperiale in brodo, originale (voto 7,5). Carne al forno: ciccia mista di loro produzione (pollo, salsicce, maiale) la teglia del forno come a casa tua (voto 8). Patate al forno con strutto (voto 8+). Evidenzio e degno di nota: presenza di Malva sulla sfoglia delle Tagliatelle, bravi.

Secondi piatti: si veda sopra descritto: “Ciccia” al forno di casa, del contadino (voto 8).

Contorni: verdure gratè (voto 8,5). Patate al forno (voto 8).

Nel Cestino: pane comune, ottimo.
I dolci: Ciambella ovviamente fatta in casa, ottima (voto 8). Sarà un piccolo assaggio di Mascarpone a sorprenderci: fatto a mano e da poco, canonico, cioè a regola d’arte ma, bellissimo, poco dolce, perfetto: ho chiesto un bis abusando del poco zucchero, una rarità dato che alla massa piace mangiare molto dolce/molto salato; assegniamo un alto voto: 9,5.

La carta dei Vini; e dell’acqua. Acqua in caraffa, amen, non mi piace; Vino della Casa ed è un Sangiovese di quasi 13°, sapete come la penso sul “Vino sfuso” alias della Casa: questo era buono e assegniamo un voto alto, per la tipologia del genere: (8). Piccola scelta di bottiglie, ma la clientela apprezza il vino posto in tavola con la classica Bordolese senza etichetta e tappo in sughero a mano.

Olio sale aceto: standard.
Caffè; Infiammabili: standard.
Piatti consigliati: Tagliatelle; Pollo ruspante; Mascarpone.
Miniere gastronomiche: Mascarpone della nonna, ma poco dolce!

PL; fa Pranzo Lavoro? Si, mangi con poco a pranzo. No. Locale del Cuore? Si per l’atmosfera che c’è ma attenzione pochi posti e limitazioni sulla apertura.

“Sulla Porta”. Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
– 4live.it
– www.viaemiliaristoranti.it

Puoi anche provare. Locali recensiti sul ns. giornale o consigliati:
A Meldola abbiamo recensito: la pietra miliare dei ristoranti, Rustichello; Pizza Luisin; a Gualdo dopo San Colombano, la omonima trattoria, regno dei Funghi e Tartufi; ecc.

Cosa c’è da vedere in zona: La Rocca, o meglio i ruderi, di Castelnuovo: chiedere a Davide Zattini. Visitare la piccola ma très joli fattoria; non mancare a visitare le Stalle.

In definitiva: direi che la pausa domenicale è la migliore, telefona per tempo.

Gigi Arpinati

L'autore

Gigi Arpinati
Gigi Arpinati

Sono un 68enne con 46 anni di attività professionale sulle spalle. Per divertimento mi avvicinai alla cucina, poi un magnete mi attirò verso la passione sui Ristoranti. Il caso volle che divenni un segnalatore per la guida di Veronelli, "I Ristoranti di Veronelli". La mia vita professionale mi ha portato a girare Italia e Francia. Sono un curioso che ha sete di notizie. Riservato ed anonimo, sempre!

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati