statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Sarò Franco

Contante o bancomat? Meno pugnette ai grilli

Di Franco D'Emilio Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 21 aprile 2024
Contante o bancomat? Meno pugnette ai grilli

Tre considerazioni:

La moneta a corso legale è il contante, il cui uso e la cui circolazione sono garantiti gratuitamente dallo Stato al cittadino;

La moneta digitale è, invece, un servizio prestato dalle banche ad un costo che esse stesse stabiliscono autonomamente o in concorso tra loro, senza un controllo e/o limite, imposto dallo Stato;

Gli istituti bancari realizzano, così, ingenti profitti dalla circolazione della moneta digitale.
Il cittadino deve essere lasciato libero di scegliere tra un servizio gratuito dello Stato ed uno bancario a pagamento.

Tutte le motivazioni a giustificazione di un maggiore o minore ricorso, anche per via impositiva, all’obbligo d’uso della moneta digitale sono soltanto un limite, chiamiamole pure fregnacce, alla libertà di scelta del consumatore italiano.

La libera scelta del cittadino non può sacrificarsi né per il servilismo dello Stato e della Comunità Europea, cui lo stesso stato italiano soggiace, nei confronti della lobby bancaria né per l’incapacità dello Stato a fronteggiare l’evasione fiscale, il riciclaggio di danaro sporco, la corruzione pubblica e privata.

Salari e stipendi, pensioni e ricavi autonomi sono già ampiamente tassati e “vessati”, dunque non è giusto “strozzarli” ancora con l’obbligo della moneta digitale.
La discussione di questi giorni sul conflitto tra l’uso del contante e quello della moneta digitale pare davvero oziosa, noiosa e inutile, persino una questione distrattiva di massa.
Il governo dia retta ad un buon proverbio romagnolo: “meno pugnette ai grilli”!

Franco D’Emilio

L'autore

Franco D'Emilio
Franco D'Emilio

Origini toscane, ma forlivese d’adozione dal 1986, per 38 anni funzionario scientifico del Ministero della cultura nel settore degli archivi, biblioteche e dei beni artistici, storici. Curatore di numerose mostre storico-documentarie d’iniziativa pubblica e/o privata. Autore di pubblicazioni prevalentemente sulla storia italiana contemporanea. Collaboratore di testate giornalistiche ed agenzie di stampa, locali o nazionali.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati