statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Libri

Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 17 aprile 2024
Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”

Martedì 15 novembre 2022, nella mattinata, una delegazione del Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne incontrerà gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal Tavolo Permanente di presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”, a cura di Thomas Casadei e Vittorina Maestroni, con una graphic novel di Claudia Leonardi.

L’incontro, in collaborazione con il Liceo Classico, consisterà in un colloquio con gli autori del volume per scoprire cosa c’entra con noi questa donna fuori dagli schemi, nata nel 1748 e uccisa sulla ghigliottina nel 1793. Scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, affermando fra l’altro“ come la donna ha il diritto di salire sul patibolo, deve avere altresì il diritto di salire alle più alte cariche”.

Con questa iniziativa, riservata alla scuole, il Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne prosegue nella sua azione di prevenzione dei fenomeni di violenza di genere, bullismo e razzismo. E non ci può essere luogo più adatto delle aule di scuola per affrontare temi come uguaglianza e differenza, libertà e giustizia, teatro, parola, suffragio, cittadinanza, lavoro, schiavitù e oppressione, rivoluzione. La scuola, fulcro e volano educativo di cittadinanza civica diviene agorà dove si dialogherà, ascoltandoli, con ragazzi e ragazze ed esperti di lungo corso come Vittorina Maestroni del Centro Documentazione Donna di Modena e Thomas Casadei, docente di filosofia del diritto Università di Modena e Reggio Emilia e co-fondatore del CRID – Centro di ricerca su discriminazioni e vulnerabilità. Sarà presente anche il Centrodonna di Forlì.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati