statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Basket

L’Unieuro rimaneggiata “Cleaves” (scivola) a Ferrara

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 4 minuti
Aggiornato: 1 aprile 2025
L’Unieuro rimaneggiata “Cleaves” (scivola) a Ferrara

Tassi Group Ferrara – Unieuro Forlì: 80-78

Tassi Group Ferrara: Cleaves 30 (3/6, 5/8), Smith 12 (5/6, 0/3), Bertetti 10 (1/1, 2/5), Campani 9 (4/8), Tassone 6 (0/1, 2/2), Amici 5 (1/2, 1/3), Bellan 5 (1/1, 1/1), Jerkovic 3 (1/3, 0/1), Cazzanti n.e, Pianegonda n.e, Buriani n.e, Valente n.e. All: Di Leka.
Tiri da due: 16/28 (57%). Tiri da tre: 11/23 (48%). Tiri liberi: 15/22 (68%). Rimbalzi: 37 (32+5). Assist: 23.
Unieuro Forlì: Cinciarini 23 (3/4, 2/9), Penna 14 (2/5, 0/6), Gazzotti 10 (2/5, 1/1), Raivio 9 (2/7, 1/3), Pollone 8 (1/2, 2/8), Radonjic 8 (1/3, 2/7), Benvenuti 6 (1/2), Ndour (0/1 da tre), Munari, Flan n.e, Zilio n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 12/28 (43%). Tiri da tre: 8/35 (23%). Tiri liberi: 30/38 (79%). Rimbalzi: 38 (23+15). Assist: 15.
Parziali: 19-21, 13-21, 22-19, 26-17.
Arbitri: Boscolo Nale, Tallon, Mottola.

Nonostante le pesanti assenze (Valentini, Adrian e Sanford) lotta fino alla fine la Pallacanestro 2.015 che con le rotazioni ovviamente molto ridotte, esce sconfitta dalla sfida della Bondi Arena contro Ferrara trascinata da Cleaves. Non sono bastati i 23 punti di Cinciarini, i 14 di Penna, e il buon atteggiamento di chi scende in campo che è costretto agli straordinari per sopperire alle assenze. La prossima settimana, all’Unieuro Arena, arriva Cividale.

Martino recupera almeno Cinciarini e inizia con Penna, Raivio, Pollone, Radonjic e Gazzotti. Si segna tanto nei primi minuti, con le squadre che toccano presto la doppia cifra, ma con il punteggio che rimane costantemente sulla parità (11-11 al 5′). Martino si affida presto alla panchina, dando minuti anche a Ndour che porta energia, mentre Cinciarini segna 6 punti (in 4′) e, insieme a Pollone è il miglior marcatore biancorosso per il 19-21 a fine primo quarto.

La tripla di Cinciarini apre il secondo periodo, ma Ferrara grazie soprattutto a Cleaves rientra e sorpassa fino al +3 (27-24): è in questo momento che l’Unieuro che infila un parziale di 10-0 condito dalle triple di Radonjic e Gazzotti per il 27-34 al 16′. Penna è una furia in difesa (4 rubate nel primo tempo) e, nel finale di quarto, i canestri di Benvenuti e Gazzotti portano al +10 dell’intervallo, 32-42.

Si riparte con i padroni di casa che cercano di cucire il margine di vantaggio, e con l’Unieuro Forlì che risponde trovando buone soluzioni che portano ai canestri di Cinciarini e Raivio (5 nel quarto), attaccando tanto il canestro e guadagnando tiri liberi (12 nel quarto). La tripla di Radonjic al 29′ vale il +10 (51-61) ed il periodo si chiude sul 54-61. Ferrara non è però intenzionata a mollare e nei primi minuti del quarto periodo rimonta, fino a raggiungere il pareggio con Bertetti e poi superare (68-65).

Si entra nelle fasi cruciali della gara: Penna pareggia con tre tiri liberi consecutivi, e Cinciarini, sempre dalla lunetta, fa +1 (68-69), prima del 2+1 di Smith a 2’ dalla fine (71-69). Si continua con altri due liberi di Cinciarini per la parità, poi il canestro di Radonjic al quale risponde la tripla di Cleaves (30 totali) a 32’’ dalla fine (74-73). La tripla di Cinciarini non entra, e i falli sistematici portano ad una serie di tiri liberi, che generano l’80-78 finale, con l’ultimo tentativo di Radonjic che viene sputato dal ferro.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati