statistiche siti
martedì 28 ottobre 2025
Logo
Eventi

Il “Memorial Beatrice Cerini” XI edizione

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 27 marzo 2025
Il “Memorial Beatrice Cerini” XI edizione

Mercoledì 9 novembre 2022 dalle ore 15,00 alle ore 17,30, nell’Aula Magna “Icaro”, in viale Roma 1/3 a Forlì si svolgerà il “Memorial Beatrice Cerini” dal titolo Rodari e Lodi: Maestri molto speciali. Cerimonia di consegna dell’opera omnia di Gianni Rodari donata alla Biblioteca del Liceo Classico “G.B. Morgagni” – Forlì da parte della famiglia di Beatrice Cerini.

L’evento “Memorial Beatrice Cerini” avrà inizio con un apertura musicale a cura degli allievi del Liceo, poi seguiranno i saluti di Marco Lega dirigente del Liceo Classico “G.B. Morgagni”, di Mario Maria Nanni dirigente dell’U.S.R. Ufficio VII Ambito territoriale di Forlì-Cesena e di Paola Casara, assessore alla scuola e formazione. Un intermezzo musicale anticiperà il Seminario dedicato agli insegnanti e agli studenti.

Anche il seminario di quest’anno, giunto alla sua undicesima edizione, è frutto dell’impegno promosso dai famigliari di Beatrice, dal Liceo Classico Morgagni, dal C.I.D.I. di Forlì e dal Centro Studi Giancarlo Cerini, patrocinato dal Comune di Forlì. La finalità è quella di ricordare l’insegnante elementare Beatrice Cerini, prematuramente scomparsa nel novembre 2009. Nel corso dei primi dieci anni sono state consegnate 20 borse di studio a studentesse e studenti dell’Indirizzo di Scienze Umane (già Istituto Magistrale “Marzia degli Ordelaffi”, frequentato da Beatrice) del Liceo Classico “G. B. Morgagni” di Forlì, per incoraggiarli a proseguire gli studi universitari verso le professioni di carattere educativo e sociale.

Il memorial continua con l’organizzazione di un seminario annuale che vuole rappresentare l’occasione per compiere una riflessione sull’importanza del ruolo dell’insegnante e per proporre testimonianze forti e significative sulla bellezza di questo “mestiere”, anche di fronte alle situazioni più difficili ed ai casi più problematici. Avvierà i lavori del seminario Vanessi Roghi docente dell’Università di Roma e saggista che parlerà di “Gianni Rodari, lezioni di fantastica”. Seguiranno interventi da parte di studenti del Liceo, Indirizzo di Scienze Umane che parleranno di Rodari, della sua opera, con una riflessione attraverso esperienze personali. Silvana Loiero del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario ricorderà “Mario Lodi e la scuola di oggi”. Gli studenti del Liceo, poi affronteranno una riflessione su Mario Lodi. Infine le conclusioni saranno a cura di Loretta Lega Presidente del Centro Studi Giancarlo Cerini.
Per informazioni: Liceo Classico Statale “G.B. Morgagni” indirizzi Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale, viale Roma 1/3 a Forlì, telefono: 0543/404140/65391. E-mail novenovembre@morgagni.cloud.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati