statistiche siti
mercoledì 5 novembre 2025
Logo
Teatro

“Il berretto a sonagli” al Teatro Diego Fabbri

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 2 novembre 2022
“Il berretto a sonagli” al Teatro Diego Fabbri

Sipario sulla Stagione 2022/23 del Teatro Diego Fabbri di Forlì. La grande inaugurazione è affidata a un vero e proprio “mostro sacro” del teatro italiano: Gabriele Lavia, protagonista e regista de “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, in scena per la “Prima” del riallestimento venerdì 4 e sabato 5 novembre alle ore 21,00 e domenica 6 novembre alle ore 16,00. Ad affiancare Lavia, un nutrito gruppo di interpreti composto da Federica Di Martino, Francesco Bonomo, Matilde Piana, Maribella Piana, Mario Pietramala, Giovanna Guida e Beatrice Ceccherini.

Il berretto a sonagli è un testo amarissimo, comico e crudele, specchio di una società “malata di menzogna”. Lavia interpreta Ciampa, umile scrivano che ricorre alla follia per mantenere la facciata di rispettabilità del suo infelice matrimonio. Ciampa rappresenta il primo dei grandi personaggi pirandelliani a prendersi un’amara rivincita sulle umiliazioni di un’intera vita.

Biglietti: 29 euro (Platea file 1-17); 27 euro (Platea file 18-25 e Galleria). Prevendite alla biglietteria diurna del Teatro Fabbri in corso Diaz 38/1 dal martedì al sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Prenotazioni telefoniche (0543/26355): dal martedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Ai biglietti acquistati o prenotati in prevendita sarà applicato un diritto di prevendita di 1 euro. Nei giorni di spettacolo la biglietteria del Teatro aprirà un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati