statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo

Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 31 marzo 2025
Giornata Mondiale del Diabete 2022. Le iniziative nel Forlivese

Anche quest’anno, il 14 novembre 2022, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. È passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a questa straordinaria scoperta, che rappresenta una delle tre più importanti scoperte della medicina insieme a vaccini e penicillina.

Ogni anno questa celebrazione offre spunti di riflessione su diversi aspetti dell’assistenza alle persone con diabete. In particolare, quest’anno, si vuole richiamare l’attenzione sull’accesso alla cura e sull’accesso alle emozioni. In Romagna il 7.5% della popolazione vive con il diabete, oltre 83.000 persone, di queste più di 2000 vivono con il diabete di tipo 1 e 300 sono i piccoli pazienti seguiti dai servizi di diabetologia pediatrici. Per fornire assistenza a queste persone l’Azienda USL della Romagna ha una Rete assistenziale che coinvolge oltre alle Associazioni di persone con diabete, team di professionisti della salute composti da infermieri, podologi, dietisti, psicologi, medici di medicina generale, pediatri, diabetologi che operano sia sul territorio, sia presso servizi specialistici dedicati.

In Romagna la Giornata Mondiale del Diabete è promossa dall’Associazione Diabetici Ravennate, Diabete Romagna, Croce Rossa Italiana e Diabetologie Pediatriche e dell’Adulto di Ausl Romagna. Volontari e operatori sanitari saranno a disposizione dei cittadini, fornendo informazioni e consigli per la cura e prevenzione del diabete. Anche il Dipartimento di Sanità Pubblica collabora, come di consueto, con la presenza di assistenti sanitari e dietisti, fornendo consigli sui corretti stili di vita e indicazioni sull’opportunità di praticare attività fisica e adottare una alimentazione salutare.

Questi i luoghi e le giornate nel Forlivese:
Castrocaro, Conad City Terme, sabato 19 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30) e domenica 20 novembre (8.30-12.30).
Forlì, Conad Appennino, sabato 12 novembre (8.30-12.30).
– Forlì, Svelto A&O San Varano, sabato 12 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30).
– Forlì, Brico Io, sabato 12 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30) e domenica 13 novembre (9.00-12.30).
– Forlì, Punta di Ferro, sabato 12 novembre (9.00-15.00) postazione con screening della glicemia grazie al personale della Diabetologia dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì e agli amici del Lions Club di Forlì.
– Forlì, Conad Ravaldino, domenica 13 novembre (8.30-12.30).
– Forlì, Coop Curiel, sabato 12 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30).
Forlimpopoli, Conad Giardino, sabato 12 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30).
Meldola, Conad Bidente, sabato 12 novembre (8.30-12.30).
Predappio, Conad del Rabbi, sabato 12 novembre (8.30-12.30).
Rocca San Casciano, Piazza Garibaldi sotto loggiato, sabato 3 dicembre (8.30-12.30).
Santa Sofia, Conad City Santa Sofia, sabato 12 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30).

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati