statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Eventi

Convegno “Donne: gap salariale di ieri e di oggi” e la mostra “Il volto delle operaie”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 19 aprile 2024
Convegno “Donne: gap salariale di ieri e di oggi” e la mostra “Il volto delle operaie”

Venerdì 2 dicembre 2022, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, all’Archivio di Stato, in via dei Gerolimini 6 a Forlì, si terrà un convegno su “Donne: gap salariale di ieri e di oggi’. Interverranno Elena Paoletti, collaboratrice dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Rita Carotenuto del sindacato Uil Forli, Carla Castellucci, consigliera di Parità Provinciale, che relazioneranno rispettivamente sui seguenti temi: “L’occupazione femminile nella Forlì industriale: fra emancipazione e sfruttamento”; “Gap salariale di oggi: la condizione delle donne nel mondo del lavoro”; “Vecchie e nuove discriminazioni nei luoghi di lavoro”. L’incontro sarà coordinato da Maria Giorgini, segretaria della Cgil di Forlì, e sarà concluso da Laura Chiarini, della Cisl Romagna. Ingresso libero.

Alle ore 11,30 nella Piazzetta delle Operaie, via Paradiso 5 a Forlì, verrà inaugurata la mostraIl volto delle operaie” a cura del Comitato Scarpe Spaiate, con la partecipazione della cittadinanza. Le foto saranno esposte nelle giornate del 2, 3, 4 dicembre dalle ore 10,00 alle ore 18,00 C’era una volta la “Battistini” e oggi per ricordare il calzaturificio e le donne che hanno lavorato presso la fabbrica c’è la Piazzetta delle Operaie al centro dell’isolato compreso tra via Palazzola, via Paradiso, via Moscatelli e via Fossato Vecchio.

In filo firetto con la presentazione tenutasi il 25 novembre 2021 del murale dedicato dall’artista Marcello di Camillo al superamento dei limiti di disparità tra donna e uomo, si collocano la mostra Il Volto delle Operaie e l’incontro sul tema del gap salariale, con il coinvolgimento dell’Archivio di Stato che ha sede in una porzione dell’ex Fabbrica Battistini. L’iniziativa offre spunti di riflessione su questioni non ancora risolte del lavoro femminile, in linea con tutte le azioni messe in atto dal Comitato per la valorizzazione della storia della Battistini.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati