statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Eventi

Polentata del quartiere Cava Villanova

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 15 marzo 2025
Polentata del quartiere Cava Villanova

Grande festa ieri 1 ottobre 2022 con una polentata al quartiere Cava–Villanova con oltre 300 porzioni di polenta gratuite offerte alla cittadinanza in una splendida giornata di sole autunnale grazie al prezioso contributo dei volontari del comitato e del centro sociale “il Delfino”. A fare da cornice all’evento: hobbisti, creativi e rievocazioni delle antiche tradizioni romagnole, dalla sfogliatura delle pannocchie a piccoli lavori manuali realizzati con tronchetti di legno. Non sono mancate attività per i più piccoli con l’intrattenimento delle ginnaste della Polisportiva Cava Ginnastica nell’anfiteatro del parco Leopoldo Bertozzi.

All’interno dei locali della Ex Circoscrizione nr. 2 di via Sillaro, si è invece svolto un torneo di burraco che ha richiamato numerosi partecipanti anche al di fuori dei quartieri. È doveroso un ringraziamento alle associazioni del territorio che hanno offerto la loro partnership nella realizzazione dell’evento: la Polisportiva Cava Ginnastica e L’associazione Don Mario Ricca, ed ai volontari del Quartiere Cava – Villanova e del Centro Sociale ‘’Il Delfino’’ che hanno collaborato per la realizzazione di una polenta perfetta.

Ad accompagnare il gusto della tradizione romagnola con la polentata anche la solidarietà dei quartieri e dei cittadini che hanno attivamente partecipato in una raccolta fondi a sostegno di due bimbi arrivati da poco in Italia ed ancora sprovvisti di materiale scolastico e beni primari. Con la generosità dei partecipanti saremo in grado di acquistare i libri di testo ed il materiale didattico necessario per la scuola. È stata infine data la possibilità di servire anche polenta da asporto consegnata ai cittadini più anziani impossibilitati a recarsi alla festa.

Dopo un periodo di fermo di oltre due anni la comunità si è ritrovata nuovamente; questo è e sarà uno stimolo per proseguire attivamente nella realizzazione di nuove iniziative ed altri eventi dei quali alcuni già in fase di preparazione come ad esempio la castagnata autunnale che verrà realizzata a novembre.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati